A- A+
Affari Europei
La crisi in Italia spinge la mafia ad emigrare in Germania

 

Come tanti italiani del sud Italia sono stati costretti a fare, anche la mafia ha fatto le valigie e si è trasferita in Germania per cercare opportunità di business. A rivelarlo è una inchiesta del Guardian che racconta di una ampia operazione contro la criminalità organizzata nel sud della Germania.

La mafia alla conquista della Germania

Il 21 giugno sono state arrestate 19 persone e sequestrati beni per 4 milioni di euro in quella che è stata definita una delle più grandi operazioni anti mafia in Germania. Il gruppo, che secondo gli inquirenti rappresentava la costola tedesca della famiglia mafiosa palermitana dei Mondino, contrabbandava droga dall'Albania e reinvestiva i proventi dello spaccio in attività legali. 

Armi dai Balcani e slot machine 

Inoltre gli inquirenti ritengono che il gruppo abbia acquistato armi nei Balcani con cui poi intimidiva gli esercenti della bassa Germania. Colpi di mitra sono stati sparati contro un bar il cui proprietario si era rifiutato di installare delle slot machine gestire dal gruppo criminale.

La crisi in Italia spinge la mafia in Germania

Ma la presenza della mafia in terra teutonica non è una novità ed è dovuta prima di tutto al grande numero di italiani che nel corso degli ultimi sessant'anni si sono trasferiti lì per lavorare. Ma ci sono anche altri motivi. La Crisi economica che sta vivendo l'Italia ha intaccato anche gli affari di Cosa Nostra che ha visto le entrate decrescere progressivamente negli ultimi anni. Il business delle costruzioni, spesso abusive, si è quasi prosciugato. E anche il traffico di droga non rende più come un tempo. Senza contare poi la lotta alla criminalità portata avanti dallo Stato che ha messo in carcere numerosi esponenti dei clan.

La mafia si internazionalizza

E così la ditta mafia ha deciso di internazionalizzarsi e diversificare il proprio business. E la cosa più naturale, dicono gli esperti citati nell'articolo, è stata  trasferirsi nelle zone più ricche d'Europa, territori 'vergini', non capaci di contrastare gruppo criminalità organizzati. La banda operava principalmente infatti a Rottweil e Stoccarda nel Land del Baden-Württemberg, che confina con la Francia e la Svizzera e ha il tasso di povertà più basso di tutti i 16 stati della Germania. 

Tags:
mafia germania





in evidenza
Anna Falchi-Andrea Crippa: finita Lei ha un nuovo amore misterioso

Relazione durata sei mesi

Anna Falchi-Andrea Crippa: finita
Lei ha un nuovo amore misterioso


in vetrina
Picchi fino a 40 gradi (ecco dove). Ma poi nubifragi e grandinate

Picchi fino a 40 gradi (ecco dove). Ma poi nubifragi e grandinate


motori
Ferrari Trionfa alla 24 Ore di Le Mans 2024

Ferrari Trionfa alla 24 Ore di Le Mans 2024

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.