A- A+
Affari Europei
Polonia, altra mossa anti aborto. Bonus a chi partorisce bimbi con handicap

BONUS ALLE DONNE POLACCHE CHE PARTORISCONO BIMBI CON HANDICAP

Le donne polacche che decideranno di partorire bambini gravemente malati o con malformazioni riceveranno dallo stato un bonus di 4000 zl (930 euro). Lo ha deciso oggi il parlamento di Varsavia con la maggioranza assoluta del partito populista Diritto e giustizia (Pis). A favore della legge hanno votato 267 deputati, contrari 140, 21 astenuti. La legge chiamata Pro life parla di provvedimenti a favore della vita e contro l'aborto.

MOSSA ANTI ABORTO

La norma e' stata proposta dal Pis per venire incontro agli ambienti antiabortisti, sostenuti dalla Chiesa, dopo che, sotto la pressione dell'ondata di proteste delle donne in nero, gli stessi deputati del Pis avevano fatto marcia indietro respingendo la proposta di legge con il divieto totale di aborto. "Si tratta di primo soccorso alle famiglie in difficolta'" ha detto dopo il voto Elzbieta Witek del Pis. La legge in vigore in Polonia dal 1993 permette di abortire in caso di stupro, minaccia per la vita della madre e appunto nel caso di malformazione del feto. Il maggiore accesso alle analisi prenatali ha fatto negli ultimi anni crescere il numero di aborti per questo motivo. Con la nuova legge Pis spera di far ridimensionare il fenomeno.

CONTINUA LA TENSIONE CON L'UE 

Il momento di grande tensione con l'Unione europea non accenna dunque a diminuire. Negli scorsi giorni il governo di Varsavia ha respinto le raccomandazioni dell'Unione europea sulla tutela dello stato di diritto in Polonia perche' "non vede la possibilità legale di metterle in atto". Come riferisce l'agenzia Pap, il documento di risposta alla lettera della Commissione europea del 27 luglio scorso è stata inviata a Bruxelles ieri, esattamente allo scadere dei tre mesi previsti dalle regole Ue. Nel documento si sostiene che le raccomandazioni della Commissione "sono basate sull'infondata tesi" del ruolo preminente della "Corte costituzionale nell' assicurare lo stato di diritto". La Polonia è il primo paese contro cui viene attivata la procedura di controllo della Unione europea sullo Stato di diritto. La misura è stata presa dopo che il presidente della repubblica e il governo del partito populista "Diritto e giustizia" (Pis) eletto un anno fa non avevano voluto riconoscere i giudici della Corte costituzionale eletti dal parlamento della precedente legislatura. Ora la nuova mossa anti aborto che fa arrabbiare Bruxelles, tenendo anche in considerazione le manifestazioni piazza di qualche settimana fa organizzate dalle donne polacche proprio su questo tema.

Tags:
polonia anti abortohandicap polonia





in evidenza
Affari in rete

Guarda la gallery

Affari in rete


in vetrina
Royal Family/ Meghan Markle è "troppo nuda": polemica per la visita in Nigeria

Royal Family/ Meghan Markle è "troppo nuda": polemica per la visita in Nigeria


motori
Jeep Experience: un successo tra prestazioni Off-Road e accoglienza premium

Jeep Experience: un successo tra prestazioni Off-Road e accoglienza premium

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.