A- A+
Cose Nostre
Consob: la nomina spetta a Conte, esca dal cul de sac. I mercati hanno fretta

Cinquestelle e Lega hanno conquistato il governo, ma non il potere. Sono entrati nella stanza dei bottoni, ma evidentemente non hanno trovato i bottoni. Poichè i bottoni del potere reale, si sa, non sono a Palazzo Chigi, dove dovrebbero trovarsi, ma sparsi in molti altri palazzi, noti e meno noti, pubblici o nascosti e segreti. La riprova sta nel caso Consob, l’Autorità di vigilanza sulla borsa, priva di presidente (dimissionario) da settembre.

Consob ape 2
 

Cinquestelle e Lega hanno concordemente indicato per quella delicatissima poltrona Marcello Minenna, un economista dal curriculum professionale e culturale eccellente e di provata indipendenza, peraltro interno alla Consob, di cui è da anni membro autorevole. Eppure, nonostante la prevedibile convergenza della maggioranza del Parlamento sul suo nome attraverso i due partiti che compongono l’alleanza di governo, la nomina non si fa.

Minenna, no tu no. Ma perché’? Perché no..., come diceva una canzone di Enzo Jannacci. Affari ha spiegato, mai smentito, che alla nomina è stata opposta la resistenza del presidente della Repubblica Mattarella, che considera Minenna troppo vicino ai grillini essendo stato per qualche settimana assessore al Bilancio di Virginia Raggi a Roma.

Conte
 

E’ un’ingerenza, poichè la nomina non spetta all’inquilino del Colle, che deve solo apporre la sua firma alla designazione del capo del governo. E tuttavia in Italia queste anomalie ci stanno. Ma se Di Maio e Salvini, preso atto delle riserve del Colle, hanno tuttavia riproposto e rilanciato il nome di Minenna, che si fa? Restiamo così, al muro contro muro e alla paralisi, in un momento così delicato per i mercati e in particolare per la difficile congiuntura che attraversa il mondo bancario, a partire da Carige e Popolare di Bari (per non dire del solito Mps)?

La palla al premier Conte, cui spetta dunque la nomina. Proceda secondo le indicazioni dei suoi mandatari Salvini e Di Maio oppure dica chiaramente che intende assecondare i voleri del Presidente della Repubblica e nomini un altro. Quello che non può accadere è che il premier resti in fondo al cui de sac, avallando questa imbarazzante paralisi e questo vuoto di potere. I mercati non possono attendere. E, in caso di ulteriori rinvii, il prestigio e la credibilità del capo del governo rischiano una pesante ammaccatura.

Commenti
    Tags:
    consobmarcello minenna commissario consob





    in evidenza
    Leo Di Bello e Sarah Castellana: "Noi come Lautaro-Morata". Eros Ramazzotti special guest star

    Champions show su Tv8

    Leo Di Bello e Sarah Castellana: "Noi come Lautaro-Morata". Eros Ramazzotti special guest star

    
    in vetrina
    Simpson, l'episodio finale che gela il sangue. Muore un celebre personaggio, poi...

    Simpson, l'episodio finale che gela il sangue. Muore un celebre personaggio, poi...


    motori
    Porsche Taycan Cup: Al via il primo campionato monomarca elettrico in Italia

    Porsche Taycan Cup: Al via il primo campionato monomarca elettrico in Italia

    Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

    © 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

    Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

    Contatti

    Cookie Policy Privacy Policy

    Cambia il consenso

    Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.