A Fare Turismo, ecco come pianificare l'innovazione in azienda. - Affaritaliani.it

Costume

A Fare Turismo, ecco come pianificare l'innovazione in azienda.

Eduardo Cagnazzi

Battisti (Federturismo Confindustria): "Servono figure professionali con nuove competenze per cogliere le opportunità di Industria 4.0"

Innovazione è la parola con cui le aziende turistiche sono chiamate a confrontarsi.  Soprattutto in quanto oggi più che mai hanno necessità di sfruttare al meglio le potenzialità del mercato, di conquistare nuovi clienti e cogliere le occasioni offerte da Industria 4.0. Non sempre però sanno a chi affidarsi, per questo servono nuove figure professionali con nuove competenze per nuove opportunità lavorative. Occorre quindi che le aziende siano preparate a rispondere alle rapidità del mercato, prevedendo l’intervento di specifici professionisti quali lo user experience director, il data analyst e lo sviluppatore mobile.  Su questo si sono confrontati nell’ambito d Fare Turismo (Roma, 15-16 marzo) Valeria Della Rocca (managing director Solaria Service e Ambassador del progetto Ideate European careers di cui Federturismo è capofila), Enrico Verga (analista di Scenari internazionali) ed Elisa Del Bosco, Pr director e presidente di Ass. Ital. Maggiordomi. Così come si è parlato di Big Data, una delle più grandi opportunità per le imprese del settore viaggi  e un indispensabile strumento per supportare le decisioni aziendali, per sviluppare nuovi servizi e prodotti, per programmare meglio la catena di produzione e distribuzione e, non ultimo, per conoscere in profondità il proprio mercato. Occorre tuttavia ricordare, ha affermato il presidente di Federturismo Confindustria, Gianfranco Battisti, che questa enorme quantità di dati sarà soggetta ad una rapida obsolescenza. “Oggi è diventato più semplice elaborare in tempo reale centinaia di fonti e con sempre maggiore frequenza lasciamo ai dati il compito di parlare e di proporre trend prima di ipotizzare la loro stessa esistenza o validità, con la conseguenza che in questo mondo fenomeni complessi quali il turismo diventano indubbiamente più visibili e trasparenti, ma anche le inefficienze diventano più evidenti”.  FareTurismo, ideato e organizzato dalla società Leader srl, rappresenta una preziosa opportunità per i giovani che progettano il proprio futuro professionale nel turismo e nei segmenti ad esso collegato e per gli addetti ai lavori che desiderano aggiornarsi e confrontarsi in un mercato in rapida evoluzione.