Cronache
A26 distacco materiale in galleria, chiuso il tratto Masone-Genova

Un distacco di materiale, secondo le prime ricostruzioni caduto dalla volta di una galleria e finito su una carreggiata autostradale, ha causato la chiusura per verifiche di un tratto dell'autostrada A26 dopo il casello di Masone in direzione di Genova.
E' successo nel tardo pomeriggio di oggi. Dai primi accertamenti non risultano feriti. In corso in questi minuti verifiche tecniche di sicurezza. E stata istituita per i mezzi diretti a Genova l'uscita obbligatoria al casello di Masone.
Proprio oggi la ministra delle infrastrutture Paola De Micheli aveva resa nota la disponibilità di Autostrade a ridurre i pedaggi autostradali in Liguria per circa 10 milioni di euro: “Abbiamo chiesto ad Aspi, concessionario dei tratti autostradali di Liguria, Marche e Abruzzo interessati in questi giorni da problemi e rallentamenti al traffico, a seguito di provvedimenti giudiziari, di operare da subito per ridurre il più possibile i disagi. Ci è stata manifestata la disponibilità a introdurre riduzioni dei pedaggi in Liguria per un valore stimato di 10 milioni e abbiamo chiesto che in circostanze di disagio simile la stessa azione sia adottata nelle altre tratte. Sul territorio attiveremo ogni possibile strumento di monitoraggio e comunicazione immediata sullo stato dei lavori e della viabilità, coinvolgendo gli enti locali".
A tutti i veicoli si consiglia di percorrere la diramazione Predosa Bettole e successivamente la A7 Serravalle-Genova. I veicoli leggeri che si trovano oltre il bivio per la diramazione Predosa-Bettole, devono uscire obbligatoriamente a Masone e possono proseguire attraverso la Sp456 del Turchino.
LA NOTA DI AUTOSTRADE - Poco prima delle ore 18:30 sull'autostrada A26 Genova-Gravellona Toce è stato chiuso temporaneamente il tratto tra Masone e l'allacciamento con l'A10 in direzione Sud per consentire le operazioni di rimozione di materiali in carreggiata all'altezza del km 13 all'interno della galleria "Bertè". Non sono coinvolti veicoli. Secondo le prime verifiche condotte dai tecnici autostradali, si sarebbe verificato il distacco di una ondulina e di parti dell’intonaco a cui era collegata, le cui cause sono in corso di accertamento.
Sul luogo dell'evento sono intervenute le pattuglie della Polizia Stradale ed il personale della Direzione 1° Tronco di Genova di Autostrade per l'Italia.
È in corso l’installazione di uno scambio di carreggiata per consentire la riapertura al traffico in doppio senso di circolazione.
Per gli utenti che viaggiano con mezzi pesanti e da Alessandria sono diretti verso la riviera ligure si consiglia di immettersi sulla diramazione Predosa-Bettole e successivamente in A7 verso Genova per poi immettersi in A10 verso Savona.
Agli utenti che viaggiano su mezzi leggeri, dopo l'uscita obbligatori a Masone si consiglia di percorrere la strada provinciale 456 del Turchino e rientrare in A10 a Genova Voltri.
Costanti aggiornamenti sulla situazione della viabilita' e sui percorsi alternativi sono diramati tramite i collegamenti "My Way" in onda su Sky Meteo24 (canale 502 Sky), su Sky TG24 (canali 100 e 500 Sky e canale 50 del digitale terrestre), su La7 e La7d (canale 7 e 29 del digitale terrestre), sulla App My Way scaricabile gratuitamente dagli store di Android eApple. Sul sito autostrade.it, su RTL 102.5, su Isoradio 103.3 FM, attraverso i pannelli a messaggio variabile e sul network TV Infomoving in area di servizio. Per ulteriori informazioni si consiglia di chiamare il call center Autostrade al numero 840.04.21.21, attivo 24 ore su 24.