A- A+
Cronache
Brindisi, disinnescata la bomba. I 54 mila evacuati rientrano nelle case

E' cessato l'allarme a Brindisi dove sono state completate con successo e senza particolari problemi le operazioni di messa in sicurezza di un ordigno bellico del 1941. I 41 varchi sono ora aperti e i circa 54mila cittadini evacuati possono fare ritorno a casa. I primi a dover rientrare saranno coloro che abitano nel raggio di 500 metri dal luogo in cui si trovava l'ordigno.

Sarà riattivata gradualmente anche la rete cittadina di distribuzione del gas. Ad annunciare la fine degli interventi è stata la stessa sirena che aveva dato il via all'evacuazione che ha riguardato migliaia di persone, molte delle quali avevano lasciato la città in anticipo.

Ora si dovrà trasportare l'ordigno nella cava in cui domani sarà fatto brillare. Gli artificieri, 15 militari dell'undicesimo reggimento genio guastatori di Foggia, hanno operato sul posto.

Due di loro hanno rimosso il congegno di attivazione dell'ordigno, il detonatore, e la spoletta, utilizzando una chiave a razzo. Altri due hanno seguito a breve distanza le operazioni. 

Commenti
    Tags:
    ordigno brindisi
    Iscriviti al nostro canale WhatsApp





    in evidenza
    Affari in Rete

    MediaTech

    Affari in Rete

    
    in vetrina
    Oroscopo weekend segno per segno di Affaritaliani.it

    Oroscopo weekend segno per segno di Affaritaliani.it





    motori
    Volkswagen Golf GTI Clubsport debutta alla 24 Ore Nürburgring

    Volkswagen Golf GTI Clubsport debutta alla 24 Ore Nürburgring

    Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

    © 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

    Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

    Contatti

    Cookie Policy Privacy Policy

    Cambia il consenso

    Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.