Free to love: arriva in libreria il seguito - Affaritaliani.it

Culture

Free to love: arriva in libreria il seguito

Il bestseller della Moseley in Italia edito da Tre60

Di Chiara Giacobelli

Milano – Forse alcuni di voi ricorderanno le vicende di Jamie ed Ellie, due giovani di New York che nemmeno un anno fa ci hanno fatto sognare con il loro amore travolgente ma tormentato. Bellissimo seppure poco raccomandabile lui, una ragazza per bene lei, i due erano finiti a non poter più fare a meno l’uno dell’altra fino a quando un imprevisto li aveva separati. Ed è proprio così, divisi da un oceano, che li ritroviamo all’inizio del seguito tanto atteso, Free to love. Lotta per il tuo amore, anche in questo caso tradotto e pubblicato in Italia da Tre60.

Sebbene le prime pagine ci raccontino due vite parallele che scorrono a distanza, con una Ellie cresciuta e fidanzata con un barista di Londra, capiamo subito quanto diversa sia la verità celata sotto sorrisi e facili decisioni: nessuno dei due è ancora riuscito a dimenticare l’altro. Sarà però solo quando incroceranno gli sguardi a causa di una tragedia familiare che costringerà la ragazza a rientrare in America che la passione sboccerà di nuovo. Allora, nonostante i tanti ostacoli e i momenti di paura da affrontare, non ci sarà più niente e nessuno capace di tenerli lontani.

La genesi di questa storia che ha conquistato un pubblico immenso è davvero singolare, poiché dapprima fu pubblicato dall’autrice Kirsty Moseley su WattPad venendo letta e apprezzata da più di sei milioni di utenti. Di conseguenza, un editore si interessò al fenomeno narrativo e propose alla Moseley di trasformarlo in due libri, apportando qualche modifica per rendere il tutto più intrigante e coinvolgente. Ecco quindi che è nato Free to love. Niente da perdere se non l’amore e, a distanza di pochi mesi, il suo seguito, dove finalmente le vicissitudini tra Jamie ed Ellie giungono a una conclusione, senza deludere le aspettative dei fan.

Free to love interna
 

Al pari del primo, anche questo libro scorre via molto velocemente e conquista l’attenzione tanto da non voler mai smettere la lettura, in un susseguirsi di incidenti, colpi di scena, cambiamenti, attimi di tensione soprattutto a causa dell’organizzazione criminale di cui Kid Cole fa parte. Anzi, di cui ne è nel frattempo divenuto il capo. I furti d’auto, la droga, i locali notturni, i combattimenti: quella descritta dall’autrice è la New York nascosta di cui tutti abbiamo sentito parlare – non senza una certa fascinazione – ma in pochi ne sono venuti davvero a contatto. Di rimando c’è il contraltare dell’amore puro e totalizzante, dell’anima gemella che si incontra una sola volta nella vita (quando va bene), perciò lasciarsela scappare non è contemplato. Per Jamie l’occasione di diventare una persona migliore grazie ad Ellie si ripresenta qui una seconda volta, dopo aver mandato in frantumi la prima: sarà in grado di trattenerla nonostante le buone intenzioni? Riuscirà a proteggere la donna del suo cuore dal passato pieno di ombre che lo insegue senza volerlo lasciar andare?

Un plauso a parte va di nuovo alla scelta della cover, che è bella – seppur diversa – come quella del primo libro: sono immagini calde, capaci di attivare l’immaginazione ancor prima di aprire il libro. E poi, una volta dentro, sarà davvero difficile smettere di leggere!  

Per maggiori informazioni: www.tre60libri.it