La casa editrice Giunti cambia i vertici aziendali
Bruno Mari è stato nominato vicepresidente della società. A Daniele Tinelli l’incarico di direttore generale e a Beatrice Fini la direzione editoriale
Dopo le numerose acquisizioni e la costituzione della nuova società con Emmelibri (Gruppo Messaggerie), Giunti Editore – quarto gruppo editoriale italiano, con una quota di mercato del 5,8% – cambia l’assetto dei vertici aziendali. Una scelta che vuole rafforzare le politiche di sviluppo del gruppo, sempre più competitivo nel mondo della distribuzione e della commercializzazione del libro, e pronto a portare sul mercato nuovi progetti editoriali.
Vicepresidente: Bruno Mari
Bruno Mari, 57 anni, da oltre venti direttore editoriale di Giunti editore, viene nominato vicepresidente della società capogruppo. Nel CdA, al fianco del presidente Sergio Giunti, coordinerà le politiche editoriali e commerciali di tutte le società del Gruppo e si occuperà in particolare dello sviluppo dell’editoria digitale.
Direttore generale: Daniele Tinelli
A Daniele Tinelli, 47 anni, laureato in Economia e Commercio alla Bocconi di Milano, da oltre 11 anni direttore amministrativo del gruppo Giunti e consigliere nei CDA di varie società, viene affidato l’incarico di direttore generale. Tinelli entra a far parte del gruppo Giunti nel 1998, dopo un’esperienza lavorativa che lo vede prima al controllo di gestione in Mach 2 Libri, azienda di distribuzione libri, alla Selcon di Milano come responsabile dei servizi amministrativi e poi di nuovo in Mach2 fino al 1995; da quell’anno fino al 1997 assume l’incarico di responsabile amministrazione e controllo di gestione in Habitat Italia, società di Rinascente e Ikea, per poi approdare in EBS (European Book Service), quindi in Giunti Editore.
Direttore editoriale: Beatrice Fini
La direzione editoriale viene affidata a Beatrice Fini, 46 anni, già vicedirettore editoriale del gruppo e direttore editoriale del settore ragazzi. Una nomina determinata anche dal lavoro svolto da Fini negli ultimi 8 anni proprio in questo settore, che ha visto un lusinghiero incremento in termini di fatturato: Giunti è oggi il secondo editore per ragazzi dopo Mondadori, con una quota di mercato del 17,5% ). Un incarico che vede finalmente una donna (una delle poche nel ruolo in un gruppo di così grandi dimensioni) ai vertici di una casa editrice per lo sviluppo di nuove strategie editoriali in tutti i cataloghi.



Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui
Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.