Viene dall'Accademia di Belle Arti di Bologna il trionfatore del Premio Ricoh per giovani artisti contemporanei, giunto all'ottava edizione. E' il 22enne pescarese Daniele Di Girolamo, che si è aggiudicato il primo posto assoluto col video “Più in altro del cielo, più profondo del cuore”, dalla durata di 2 minuti e mezzo. I 600 artisti che hanno partecipato a questa edizione del Premio, connotato per la sua forte attenzione verso la responsabilità sociale, dovevano interpretare i valori di Ricoh, riassumibili nella formula “Lo sforzo verso l’innovazione, che semplifica la vita e il lavoro, salvaguardando nel contempo l’ambiente e in generale i principi della responsabilità sociale d’impresa”.
Come nelle precedenti edizioni, la giuria, guidata dal critico Giorgio Grasso, Presidente della Fondazione Arte Contemporanea, ha premiato anche i vincitori di tre categorie “tecniche”. Veronica Liverani, 30enne ravennate, proveniente dall'accademia di Belle Arti di Ravenna, si è aggiudicata la sezione “Grafica, pittura, disegno”.
A vincere per “Fotografia, digital art e video” è stata la 27enne tarantina Graziana Conte, dell'Accademia di Belle Arti di Lecce, mentre la più bella “Scultura/installazione” è stata giudicata quella dell'iraniano dell'Accademia di Belle Arti di Firenze, Andisheh Bagherzadeh, Quest'anno, infine, promossa da Mondadori Store, partner del Eicoh, è stata inserita una nuova sezione, trasversale, “Pop Art”, vinta da un altro ex allievo dell'Accademia di Belle Arti di Bologna, Rubens Fogacci.