Economia
Mediobanca-Mps, Alberto Nagel che cosa farà da grande? Dopo Piazzetta Cuccia spunta Blackrock e... Rumor
Cosa farà da grande Alberto Nagel che oggi dopo vent’anni lascerà le deleghe e la guida di Mediobanca? Le ipotesi in campo

Alberto Nagel
Il futuro di Alberto Nagel dopo Mediobanca
Cosa farà da grande Alberto Nagel che oggi dopo vent’anni lascerà le deleghe e la guida di Mediobanca? Il banchiere milanese, che ha da poco compiuto 60 anni, entra da oggi nella sua seconda vita posto che la prima, nella banca fondata da Enrico Cuccia e poi guidata dal suo mentore Vincenzo Maranghi, è stata contraddistinta sotto la sua guida da un rialzo del 133% del titolo della banca ed oltre 5,3 miliardi di euro distribuiti ai soci come dividendi.
E il futuro del banchiere? Qui le ipotesi si sprecano, fatto salvo che Nagel verrà sicuramente “blindato” da Mps con un patto di non concorrenza e quindi non potrà occupare per un lungo periodo una posizione apicale in una banca. Ecco perché qualcuno ha ragionato su altre soluzioni come quella che vorrebbe l’ex numero uno di Mediobanca lanciare una sua boutique finanziaria non sotto forma di banca, come Paolo Basilico fece con Kairos. Altri suggeriscono che invece Nagel possa essere nominato in una posizione-chiave in Europa di BlackRock, il gigante finanziario americano con cui il banchiere ha consolidati rapporti.
Per ora, invece, una sola cosa pare certa, Nagel prenderà una quota significativa di Equita, l’operatore finanziario quotato che è di fatto una investment bank, fondata da Francesco Perilli e di cui Andrea Vismara è a.d. Del resto Equita fu a fianco di Mediobanca nel tentativo – fallito – di opas su Banca Generali. Così da Nagel da banchiere diventerà solo investitore. Per ora.