A- A+
Economia
Banca Ifis a sostegno delle imprese che convertono produzione per fronteggiare il coronavirus

Banca Ifis a sostegno delle imprese che convertono produzione per fronteggiare il coronavirus

In una fase drammatica per il tessuto economico e produttivo italiano, il ruolo degli istituti di credito appare fondamentale per dare ossigeno alle imprese e far ripartire l’economia. Particolarmente significativo, in tal senso, il sostegno a tutte quelle realtà che scelgono di convertire la produzione per contribuire a fronteggiare la pandemia Covid-19. 

Emblematica al riguardo l’iniziativa di Banca Ifis che ha adottato una serie di azioni volte a supportare tali aziende. Fra le misure previste: “Finanziamenti agevolati alle imprese clienti che hanno deciso di convertire parte delle loro linee produttive a sostegno dell’emergenza sanitaria; vantaggi nell'erogazione di mutui e leasing; concessione di liquidità alle farmacie, pari ai giorni di chiusura fino a un massimo di 30 giorni”. 

“Vogliamo gestire questa fase di incertezza sociale ed economica mettendo in campo iniziative concrete, in grado di sostenere la ripresa delle attività imprenditoriali consolidate e, allo stesso tempo, essere a fianco di quelle che modificano la loro traiettoria produttiva e necessitano di reinsediare filiere nuove sul territorio. Tutto ciò senza dimenticare di tutelare al meglio tutti i nostri dipendenti, per i quali abbiamo attivato la copertura assicurativa sanitaria anche per il Covid-19. Abbiamo incentivato e promosso lo smart working, con immediata applicazione alle situazioni di maggiore “fragilità” per arrivare in due settimane alla piena applicazione del lavoro agile al 95% dell'organico di Gruppo”.

In particolare, “sosterremo con linee di credito dedicate le imprese clienti che hanno convertito parte delle loro linee di lavorazione per produrre mascherine, gel igienizzanti, materiale tecnico per la protezione civile, componentistica di macchinari per l’ossigenazione dei pazienti, trattamento del plasma e degli emoderivati. Si tratta di un percorso di rilancio utile sia per far fronte in modo concreto all’emergenza in atto sia all’impresa stessa, che ha così la possibilità di riprendere l’attività mantenendo inalterato il livello occupazionale”.

Un esempio virtuoso, in tal senso, è la GGG Elettromeccanica, azienda di Catania specializzata nella produzione di veicoli e allestimenti per usi speciali, utilizzati nel settore sanitario, nel trasporto dei disabili e nell'ambito delle attività svolte dalla Protezione Civile e dai Corpi di Polizia e che in questa fase di criticità ha incrementato la produzione di ambulanze.

Commenti
    Tags:
    banca ifiscoronaviruscoronavirus imprese




    
    in evidenza
    Annalisa sbanca l'Arena di Verona e ipnotizza il pubblico: fan in delirio

    Guarda il video

    Annalisa sbanca l'Arena di Verona e ipnotizza il pubblico: fan in delirio


    motori
    Nuova Jeep Wagoneer S Trailhawk: il SUV elettrico per ogni avventura

    Nuova Jeep Wagoneer S Trailhawk: il SUV elettrico per ogni avventura

    Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

    © 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

    Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

    Contatti

    Cookie Policy Privacy Policy

    Cambia il consenso

    Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.