Eni gas e luce acquisisce il 70% di Evolvere - Affaritaliani.it

Economia

Eni gas e luce acquisisce il 70% di Evolvere

Eni gas e luce, societa' controllata al 100% da Eni, ha acquisito il 70% di Evolvere da L&B Capital, con la possibilita' di acquisire successivamente il restante 30% della societa' a condizioni gia' concordate fra le parti. "L'operazione, che sara' perfezionata al ricevimento delle autorizzazioni da parte delle autorita' competenti", riferisce una nota, "ha una valenza strategica per Eni gas e luce, che diventa leader nella generazione distribuita di energia rinnovabile da impianti fotovoltaici in Italia, in linea con la mission di Eni, che punta a creare valore attraverso la transizione energetica".

"Con l'acquisizione di Evolvere", si legge nel comunicato, "Eni gas e luce, leader nella commercializzazione di gas, luce e soluzioni energetiche con 8 milioni di clienti in Italia, rafforza la promessa di accompagnare i propri clienti nel fare un miglior uso dell'energia per usarne meno. Questa acquisizione segue di poche settimane l'ingresso di Eni gas e luce nel mercato della e-mobility, attraverso il lancio di una gamma di soluzioni di ricarica domestica e business per i veicoli elettrici". Evolvere e' leader nel settore della generazione distribuita in Italia con circa 11.000 impianti fotovoltaici in gestione, di cui circa 8.000 impianti di proprieta' installati presso clienti domestici e business, per una potenza complessiva di circa 58MW. L'offerta della societa' comprende la vendita, l'installazione e la manutenzione di impianti fotovoltaici e di sistemi di accumulo per clienti residenziali e business con potenze fino a 20 KW. Inoltre, grazie a una piattaforma tecnologica proprietaria, la societa' offre ai propri clienti la possibilita' di controllare e gestire da remoto la propria abitazione, oltre a strumenti avanzati di analisi energetica per monitorare la produzione e ridurre i propri consumi. Evolvere e' anche in fase pilota in Lombardia per i servizi di flessibilita' legati alle soluzioni Uvam (Unita' virtuali abilitate miste) residenziali e ben posizionata per beneficiare dello sviluppo delle comunita' energetiche secondo quanto previsto della Direttiva europea Red II di prossimo recepimento in Italia.

L'amministratore delegato di Eni gas e luce, Alberto Chiarini, ha dichiarato: "In un mercato dell'energia in cui i clienti finali assumono un ruolo piu' attivo, diventando allo stesso tempo produttori e consumatori, l'acquisizione di Evolvere consente a Eni gas e luce di diventare leader nel mercato della generazione distribuita da fonti rinnovabili in Italia, in coerenza con la mission di Eni di creare valore attraverso la transizione energetica. A seguito dell'acquisizione, Eni gas e luce e' nelle migliori condizioni per creare ulteriore valore - ha aggiunto Chiarini - mettendo a disposizione di Evolvere nuove opportunita' commerciali, coinvolgendo i propri business partner e dotando la societa' delle risorse necessarie a cogliere appieno le opportunita' di un mercato in forte crescita". ll mercato degli impianti fotovoltaici di piccola taglia in Italia e' previsto in forte crescita nei prossimi 4 anni, con una media di 290 MW all'anno di nuova potenza installata, potendo contare su un bacino potenziale di quasi 9 milioni di case mono o bifamiliari, al netto dei quasi 800.000 prosumer (produttori e consumatori di energia) gia' in essere. A loro Evolvere propone l'installazione di sistemi di accumulo per massimizzare l'autoconsumo e valorizzare la cessione di flessibilita' alla rete, nonche' servizi avanzati di monitoraggio della produzione dell'impianto fotovoltaico in essere.