Mediaset, Vivendi e il dossier Premium. Ecco cosa pensano gli analisti - Affaritaliani.it

Economia

Mediaset, Vivendi e il dossier Premium. Ecco cosa pensano gli analisti

Mediaset ha chiuso la seduta con un +2,29% a 3,66 euro: si e' riacceso infatti l'appeal speculativo dopo le indiscrezioni di stampa del fine settimana relative alla cessione di Mediaset Premium. Icbpi (buy, Tp 4,4 euro) evidenzia proprio che secondo la stampa "mercoledi' potrebbe essere siglato un pre-accordo con Vivendi, da rendere definitivo in due mesi, per lo scambio azionario del 3,5% del capitale tra i due gruppi. La differenza di valore dei due pacchetti (circa 720 mln euro) dovrebbe coprire il passaggio dell'88,9% di Premium a Vivendi (a cui poi si aggiungera' anche l'11,11% detenuto da Telefonica). La pay TV di Mediaset dovrebbe quindi ricevere una valorizzazione complessiva di circa 800 mln euro.

Il gruppo francese unirebbe in una seconda fase Premium a Canal+, con l'obiettivo di creare un player europeo della Pay TV a cui affiancare una piattaforma". Gli analisti spiegano che dai dati indicati dalla stampa "non risulterebbe upside rispetto alla nostra stima del valore della partecipazione detenuta da Mediaset (729 mln euro)". Comunque, prosegue la casa d'affari, il principale aspetto positivo dell'operazione sarebbe quello "di far emergere l'elevato profilo di redditivita' delle attivita' televisive in chiaro". Per Equita Sim (buy, Tp 4,1 euro) sulla base delle ipotesi "di stampa (swap del 3,5% e cessione dell'89% della pay-tv) ed assumendo l'incasso del Dividendo per azione 2015 di Vivendi (1 euro per azione) da parte di Mediaset, la valutazione implicita dell'89% di Mediaset Premium sarebbe circa 770 mln, con un impatto negativo del 3% sulla nostra" valutazione, prosegue la casa d'affari, aggiungendo che "la societa' non fornisce l'Ebit della pay-tv. Se le nostre stime (Ebit 2016 a -113 mln e 2017 a -17 mln) fossero confermate, la cessione della pay-tv permetterebbe sul 2017 un incremento della stima di utile del 18% a 245 mln (assumendo un Dividendo per azione di 50 centesimi per Vivendi).

Il PE 2017 di Mediaset sarebbe di 16 volte (settore 15 volte). Con un debito Italia attorno a 800 mln, pari alla partecipazione in Vivendi, ci attenderemmo rilevanti incrementi dell'utile per azione". Banca Imi (hold, prezzo obiettivo a 4 euro) dichiara invece che "se confermati, i termini dell'accordo tra Vivendi e Mediaset valuterebbero Mediaset Premium circa 800 mln euro, meno rispetto alla valutazione implicita (900 mln) della transazione di Telefonica che ha acquistato l'11% di Premium nel 2014. Il nostro modello di valutazione di Mediaset" passerebbe quindi "da 4 a 3,9 euro. Comunque, la nostra valutazione non ingloba le potenziali sinergie sui contenuti derivanti dall'alleanza industriale con Vivendi, che a nostro avviso e' ancora presto per valutare. Infine, segnaliamo che l'eventuale deal contrasterebbe con le dichiarazioni fatte dal management durante la conference call di presentazione ai risultati 2015".