Safilo orfana di Dior crolla in Borsa. Nuovo piano per calmare il mercato - Affaritaliani.it

Economia

Safilo orfana di Dior crolla in Borsa. Nuovo piano per calmare il mercato

La conclusione del contratto di licenza con Dior era ampiamente attesa alla luce della joint venture tra il gruppo del lusso e Marcolin nata nella primavera del 2018. Ma alla ufficializzazione della fine (dopo oltre 20 anni) dell'accordo, il titolo crolla. Un minimo intraday del 7% che a fine seduta è diventato un rosso del 5,9%. Se quindi il mancato rinnovo dell'asse con Dior era gia' inserito dalle case di investimento nelle stime dei risultati di Safilo per i prossimi anni, resta l'incertezza sulla riuscita delle misure allo studio da parte del gruppo dell'occhialeria per recupera la reddittivita' che verra' perduta con la fine dell'accordo.

'Ci aspettiamo quindi che il titolo possa essere ancora sotto pressione. Il ceo ha annunciato un nuovo piano industriale entro fine 2019, per poter dare - immaginiamo - visibilita' sulle azioni necessarie per recuperare redditivita' - segnalano gli analisti di Equita Sim - Dal punto di vista finanziario, il gruppo e' in grado di gestire la transizione, grazie al recente aumento di capitale e accordo di rifinanziamento'. 'Anche se ampiamente attesa, la fine della licenza Dior pesera' sulle azioni nel breve termine e fara' passare in secondo piano il raggiungimento degli obiettivi del business plan' ipotizzano gli analisti di Mediobanca Securities ricordando che la licenza Dior ha contato per il 13% dei ricavi 2018 di Safilo.

Il ceo Angelo Trocchia questa mattina ha infatti annunciato un nuovo business plan entro la fine dell'anno e rassicurato sull'andamento del business: 'Siamo in linea con i nostri obiettivi e accelereremo ulteriormente il percorso verso il ripristino di un livello di profittabilita' adeguato e sostenibile entro il 2020, che ci consentira' di gestire efficacemente questa uscita della licenza'.