A- A+
Economia
Sun Tzu, in crisi il gruppo milanese del food a capo della Filetteria Italiana

Sun Tzu, in crisi il gruppo milanese a capo delle catene di ristoranti la Filetteria Italiana ed El Tacomaki. Spuntano due nuovi soci per salvare i conti

E’ crisi per il Gruppo Sun Tzu fondato nel 2015 da Edoardo Maggiori, torinese, classe 1992 che possiede 12 locali a Milano tra cui Filetteria Italiana, catena specializzata nella carne (oggetto però di una critica puntata de “Le Iene” dello scorso ottobre) e i brand di cucina fusion Magnaki ed El Tacomaki e che era stato inserito da “Forbes Italia” tra 100 imprenditori italiani “under 30” più talentuosi.

Il tribunale di Milano con il giudice designato Francesco Pipicelli ha infatti decretato il concordato semplificato con applicazioni delle misure protettive dai creditori per la Sun Tzu srl (controllata da Maggiori tramite EA Capital) nominando Elena Mantero quale ausiliario e la stessa procedura ha riguardato le controllate La Filetteria srl e El Tacomaki srl.

LEGGI ANCHE: Serie tv, Fremantle non spinge gli utili di Luxvide. A riserva 8,6 milioni

Maggiori ha fatto verbalizzare lo scorso 24 aprile davanti al notaio Rossella Cardone che la società “versa in una situazione di squilibrio patrimoniale ed economico-finanziario, unitamente alle società La Filetteria srl e El Tacomaki srl”.

Il concordato semplificato - giunto dopo che era stata tentata nei mesi scorsi, senza riuscirvi, una procedura di composizione negoziata della crisi d’impresa - dovrebbe permettere la prosecuzione dell’attività con Maggiori che passa la mano a un nuovo investitore che impegnerà circa un milione di euro con acquisto degli asset preceduto dall’affitto, ma solo a seguito del buon esito di una due diligence sui numeri dei ristoranti.

Ci sono due potenziali nuovi soci: la Mapi sr di Bologna di Annalisa Sacco e la Lewis Capital srl dell’imprenditore Lewis Michale Nazer, attivo nella ristorazione con la catena “I love poke”.






in evidenza
Affari in rete

Guarda la gallery

Affari in rete


motori
BMW nuova Serie 3: innovazione e tradizione nel segmento delle medie premium

BMW nuova Serie 3: innovazione e tradizione nel segmento delle medie premium

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.