Volkswagen, Mathias Mueller è il nuovo ad. Siluro di Draghi - Affaritaliani.it

Economia

Volkswagen, Mathias Mueller è il nuovo ad. Siluro di Draghi

Il consiglio di supervisione di Volkswagen ha scelto Mathias Mueller come nuovo amministratore delegato. Mueller, che sostituisce il dimissionario Martin Winterkorn, è il numero uno di Porsche."Matthias Mueller ha una forza strategica, qualita' aziendali e sociali", ha detto il presidente Berthold Huber in una conferenza stampa. "Apprezziamo il suo approccio critico e costruttivo", ha aggiunto. Bernd Osterloh, presidente del comitato aziendale del gruppo ha commentato: "Quando si tratta di nomine di leadership il Gruppo Volkswagen non ha bisogno di decisioni affrettate. Conosciamo e valutiamo Mueller per la sua determinazione e decisione. Non lavora da solo, e' un giocatore di squadra. Questo e' cio' di cui ha bisogno Volkswagen ora". "La mia priorita' e' riconquistare la fiducia perduta nel gruppo Volkswagen", ha subito detto Mueller. Lo scandalo sulle emissioni e' un "disastro morale e politico", ha aggiunto. "Faremo di tutto per riguadagnare la fiducia".

IL SILURO DI DRAGHI

La Bce ha deciso di sospendere l'acquisto di Abs garantiti da titoli VW. Lo rendono fonti vicine all'operazione, secondo le quali l'istituto di Francoforte svolgera' una revisione prima di prendere una decisione finale su un'eventuale esclusione permanente dell'acquisto di questi asset dal piano di acquisti della Bce.

IN GERMANIA 2,8 MILIONI DI AUTO TRUCCATE

In Germania circolano circa 2,8 milioni di veicoli prodotti dal gruppo Volkswagen equipaggiati con il software che 'imbroglia' sui livelli di inquinamento delle emissioni. Lo ha annunciato il ministro dei Trasporti, secondo quanto riporta l'agenzia Dpa. Tra i veicoli coinvolti nello scandalo, ha precisato il ministro, si trovano anche modelli di piccole utilitarie. Volkswagen nei giorni scorsi ha confessato di avere equipaggiato un totale di 11 milioni di auto nel mondo a motori diesel con il software 'ingannatore'. Non sono ancora noti i modelli e la suddivisione per Paese.

Le azioni Volkswagen cambiano rotta e virano in forte calo in seguito all'audizione del ministro dei Trasporti, Alexander Dobrindt, che ha stimato sui 2,8 milioni il numero di vetture 'truccate' circolanti in Germania. Mentre e' ancora in corso il board sulla nomina del nuovo ad, i titoli del gruppo di Wolfsburg perdono il 4%.

Le dimissioni dell'a.d. di Volkswagen, Martin Winterkorn, sono state troppo frettolose. Lo sostengono alcuni azionisti della casa tedesca, commentando l'addio del top manager dopo lo scandalo delle emissioni diesel 'truccate' che lo ha travolto. "La sua partenza era inevitabile, ma io credo che avrebbe dovuto prendersi un po' più di vento in faccia un po' più a lungo", ha detto uno dei 20 principali azionisti di Vw a Reuters, preferendo rimanere anonimo. Secondo il socio il nuovo ceo "sarà costretto a sopportare un sacco di critiche per quello che è successo prima del suo arrivo e credo che sarà molto difficile per lui dare il la a un nuovo inizio". Sasja Beslik, responsabile degli investimenti di Nordea, si è chiesto: "Quanto è grande ancora questo caso? Siamo molto preoccupati per quello che accadrà in Europa, dove vengono vendute la maggior parte delle vetture diesel". L'azionista nella 'top-20' di Vw ha aggiunto ancora che si sarebbe aspettato che Winterkorn avrebbe deciso di gestire lo scandalo, prima di lasciare. "Avrei preferito - ha sottolineato - che Winterkorn fosse rimasto al suo posto per un altro mese o giù di lì, passando attraverso la parte peggiore della tempesta, prima che l'azienda nominasse un nuovo amministratore delegato".