A- A+
Esteri
Turchia, c'era una volta la Nato. Le colpe del Sultano

Sul Messaggero (1) Alessandro Orsini, professore alla Luiss, scrive un articolo sull’attacco di Trump all’economia turca. La causa dello scontro è il fatto che Erdogan mantiene agli arresti domiciliari, con l’accusa di terrorismo, un pastore protestante americano, Andrew Brunson. Dopo infruttuosi negoziati e dopo sanzioni diplomatiche (poi divenute reciproche), Trump si è deciso a raddoppiare i dazi su acciaio e alluminio turchi, contribuendo largamente ad accentuare la crisi economica della Turchia e della sua moneta.

In un tweet, secondo Orsini, Trump rivendica “di avere agito intenzionalmente per danneggiare la Turchia”. Egli “è tra i principali protagonisti della crisi in atto”. “Vuole affermare il principio secondo cui gli Stati Uniti decidono e gli altri eseguono”. “Nessuno può dire agli Stati Uniti ciò che devono fare, ma tutti devono fare ciò che dicono gli Stati Uniti. La conseguenza pratica è che un solo cittadino americano agli arresti domiciliari, trattato con riguardo principesco in un Paese straniero, conta più di tutte le economie dei Paesi europei”.

Sono dolente, ma risulta difficile seguire il prof. Orsini in queste affermazioni. Non si tratta di difendere Trump, si tratta di sapere che gli Stati Uniti non sono una “banana republic”. Quel Presidente sarà estroso e persino maleducato, all’occasione, ma non è un cretino e la politica dell’America non è al livello di un bambino che fa i capricci. In realtà la Turchia è da mesi divenuta un problema non soltanto per i turchi (che hanno perso lo Stato laico, la libertà e la democrazia) ma per l’intero quadro geopolitico. Basti dire che, per parecchio tempo, ha finanziato l’Isis comprando il suo petrolio, in violazione dei suoi impegni, e poi ha anche buttato in galera il giornalista che aveva osato documentare la cosa con delle fotografie. Inoltre Erdogan ha chiaramente manifestato il desiderio di divenire il campione dei sunniti (togliendo questo ruolo all’Arabia Saudita) e in prospettiva dell’integralismo islamico.

Per ingraziarsi gli estremisti, non soltanto ha posto termine all’ultra decennale sotterranea alleanza con Israele, ma ha fatto comprendere il suo desiderio di mettersi alla testa di una crociata per cancellare quel piccolo Paese dal panorama. Inoltre si è politicamente allineato con la Russia e persino con l’Iran sciita piuttosto che con gli Stati Uniti. E tutto ciò pur essendo membro della Nato. La sintesi è che da parecchi anni la Turchia non è più l’alleato che è stato per tanto tempo. E infatti, se a lungo si è discusso della possibilità di ammetterla nell’Unione Europea (visto la sua notevole parte di territorio europeo, quella su cui si trova anche Istanbul), da quando Erdogan si è trasformato in dittatore, gettando in galera centinaia di migliaia di cittadini, di quell’associazione non si parla più nemmeno lontanamente. Insomma, per un grande Paese democratico che è anche la potenza dominante dell’Occidente i motivi di ostilità non mancano certo.

Considerando dunque che un Paese serio non agisce per motivi futili, c’è da credere che la storia del pastore protestante non possa che essere un pretesto. Probabilmente non solo Trump, ma lui e tutta la sua Amministrazione hanno ansiosamente aspettato l’occasione per tentare sia di affondare Erdogan, sia di ritrovare se possibile la Turchia di un tempo, democratica e buona alleata. Né può far velo che il pretesto scelto sia stato e sia insignificante: probabilmente a Trump risultava che, tenendo conto dell’orgoglio di Erdogan e della mentalità del Paese, la richiesta di liberazione del pastore era chiaramente irricevibile, e proprio per questo l’ha formulata. Infatti sarebbe da dementi danneggiare gravemente l’economia di un Paese alleato, con un atto di autentica guerra economica, e ciò soltanto per un’impuntatura. Proprio l’entità della reazione dimostra che si tratta di ben altro.

Anche ad essere vero che Trump pensi che l’America ha il diritto (più esattamente la forza) di dire agli altri quello che devono o non devono fare, questo preteso diritto lo eserciterebbe non certo per la residenza di un religioso ma per uno scopo di maggiore importanza, per esempio per segnalare che allearsi con la Russia, trascurando i legami con gli Stati Uniti e i doveri che discendono dalla lunga alleanza, può costare un prezzo altissimo. Il prof.Orsini banalizza un po’ troppo la politica estera. Neanche nelle operette del primo Novecento sarebbe plausibile lo scenario da lui descritto.  Danilo non avrebbe certo scatenato una guerra pur di sedurre la sua Anna Glavari, una semplice Vedova, seppure Allegra.

Gianni Pardo, giannipardo@libero.it

12 agosto 2018

(1)http://cercanotizie3.mimesi.com/Cercanotizie3/popuparticle?art=391688734_20180811_14004&section=view

Tags:
donald trump





in evidenza
Al via le riprese del primo docufilm sulla vita privata di Alberto Sordi

Guarda le immagini

Al via le riprese del primo docufilm sulla vita privata di Alberto Sordi


in vetrina
Milano/ Nuovo flagship store per Swarovski: oltre 500 metri quadri in Duomo

Milano/ Nuovo flagship store per Swarovski: oltre 500 metri quadri in Duomo


motori
Citroën inaugura a Parigi “Le Chëvron” per presentate la nuova e-C3

Citroën inaugura a Parigi “Le Chëvron” per presentate la nuova e-C3

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.