A- A+
MediaTech
Facebook, problemi e perdite finanziarie: l'anno orribile di Zuckerberg

Un anno orribile. Difficile definirlo in altro modo. Mese dopo mese, nel 2018 Facebook ha visto affastellarsi problemi e perdite finanziarie. Dall'attacco di Soros fino ai ripetuti furti di dati, passando per Cambridge Analytica. Ecco il calendario nero di Mark Zuckerberg.

- GENNAIO. LO SCHIAFFO DI SOROS Il 2017 era stato complesso: Zuckerberg aveva ammesso l'esistenza di molti problemi esclusi o minimizzati in passato. Il 2018 inizia con un profilo insolitamente basso. L'11 gennaio Facebook annuncia cambiamenti all'algoritmo che privilegino "interazioni significative" con amici e familiari, a scapito delle pagine. Per arginare fake news e gruppi d'influenza, il social decide di buttare via il bambino con l'acqua sporca. Il 25 gennaio Facebook riceve l'inatteso attacco di un suo azionista. George Soros si presenta al World Economic Forum di Davos e definisce il social network e Google "una minaccia" che "ostacola l'innovazione". L'esternazione non va giu' a Menlo Park. Che iniziera' a raccogliere informazioni su Soros. Una mossa che provochera', a distanza di qualche mese, l'ennesimo imbarazzo.

- FEBBRAIO. LA TREGUA Febbraio e' un mese tranquillo. L'ultimo. E' segnato pero' da una copertina che racconta un periodo difficile, senza immaginare che ne avrebbe anticipato uno terribile: Wired dedica il numero ai "due anni che hanno scosso Facebook". In prima pagina c'e' un Mark Zuckerberg pieno di lividi, tagli e cerotti. Eppure i colpi piu' duri devono ancora arrivare. 

- MARZO. CAMBRIDGE ANALYTICA Il 17 marzo The Observer pubblica l'inchiesta su Cambridge Analytica. La fonte e' un ex dipendente, Christopher Wylie. La societa' d'analisi che ha indirizzato la campagna presidenziale di Donald Trump ha utilizzato i dati di decine di milioni di utenti senza il loro consenso. Nessun furto: Cambridge Analytica ha sfruttato la disinvoltura di Facebook, che aveva concesso al ricercatore Aleksandr Kogan di raccoglie i dati con la propria app. Peccato che Kogan giri tutto a Cambridge Analytica. Parte la slavina, che prende volume sia per i fatti che per la gestione di Mark Zuckerberg. Per giorni il ceo resta in silenzio. Poi allunga la storica lista dei suoi "scusate". Il 20 marzo il co-fondatore di WhatsApp, Brian Acton, che aveva lasciato il gruppo qualche mese prima per divergenze con Zuckerberg sulla gestione dei dati, scrive su Twitter: "E' il momento. #Deletefacebook". Inizia la campagna "Cancella Facebook".

- APRILE. ZUCKERBERG AL CONGRESSO Le crepe di Menlo Park iniziano a notarsi. La societa' non sa quantificare gli utenti esposti al caso Cambridge Analytica. E non esclude che, viste le norme adottate fino ad allora, ci siano stati casi simili. Spuntano e-mail e documenti che testimoniano quantomeno la sottovalutazione del tema privacy, quando non un aperto dolo dei vertici. Il 10 e l'11 aprile Mark Zuckerberg si presenta davanti al Congresso per rispondere sul caso Cambridge Analytica, sulle influenze russe e sui presunti pregiudizi nei confronti dei conservatori. Zuckerberg si prepara all'appuntamento con un team di esperti che ne cura parole e atteggiamento. Qualche imbarazzo, ma quello che salta all'occhio e' l'impreparazione dei parlamentari Usa. Il 30 aprile Jan Koum, co-fondatore di Whatsapp, esce da Facebook, a quanto pare per divergenze su privacy e monetizzazione dell'app.

- MAGGIO. RIMPASTO A MENLO PARK Facebook cambia la struttura societaria. David Marcus, l'uomo che ha portato al successo Messenger, viene piazzato a capo del neonato team dedicato alla blockchain. Chris Daniels passa dalla guida di Internet.org a quella di WhatsApp. Adam Mosseri, responsabile del NewsFeed di Facebook, diventare vicepresidente di Instagram con delega allo sviluppo del prodotto. Il 25 maggio entra in vigore il Gdpr, il nuovo regolamento europeo sulla privacy. Inevitabile che i fari puntino proprio su Facebook, che dovra' non solo garantire la sicurezza dei dati ma anche maggiore trasparenza nella loro gestione. Il gruppo avvia una serie di iniziative per incoraggiare gli utenti a rivedere le proprie impostazioni.

- GIUGNO. NUOVE FALLE Il 3 giugno il New York Times rivela che Facebook ha concesso ai grandi produttori di smartphone (tra cui Apple, Samsung e Microsoft) l'accesso a un'enorme quantita' di dati. Rivelazione importante non solo per se', ma anche perche' rilancia i dubbi sul rispetto dell'accordo tra Facebook e la Federal Trade Commission. Nel 2011 la Commissione per il commercio individuo' alcune negligenze. Niente multa pero', in cambio di una serie di correzioni volontarie. Tra le altre cose, Facebook si impegno' a fornire impostazioni sulla privacy piu' chiare, a non muovere dati senza consenso esplicito dell'utente e a promuovere un "programma" per la riservatezza "adeguato" alla quantita' di informazioni gestite ogni giorno. Il 7 giugno Menlo Park rivela che un bug ha esposto i dati di 14 milioni di utenti. Non sara' l'unico scoperto nel corso nell'anno. Dal punto di vista industriale, giugno porta una gioia e un dispiacere: Instagram raggiunge il miliardo di utenti attivi, ma Facebook abbandona il "progetto Aquila" per i mega-droni autonomi per portare connettivita' in aree remote.

- LUGLIO. IL CROLLO IN BORSA Il 25 luglio al crollo della reputazione si aggiunge quello del titolo, fino ad allora sordo a qualsiasi allarme. Facebook pubblica i dati sulla trimestrale: fatturato e utile continuano a viaggiare a ritmo elevato, ma non secondo le aspettative degli analisti. Rispetto al trimestre precedente il tasso di utenti attivi ogni giorno cresce dell'1,44%. Mai cosi' poco. La privacy pesa. Sia perche' Facebook accusa un "effetto Gdpr" in Europa, sia perche' e' costretta ad aumentare le spese e a contrarre i margini, anche nei mesi a venire. Una prospettiva che non piace al mercato: in 90 minuti il titolo perde il 20% e brucia 120 miliardi di dollari. E' la maggiore perdita di valore mai accusata da una societa' quotata a Wall Street in una singola seduta.

- AGOSTO. BUFALE E DIRITTI UMANI La crisi di Facebook non va in vacanza. Ora c'e' l'esclusione di Alex Jones, animatore di InfoWars e teorico del cospirazionismo. Il suo account viene sospeso. Un'inchiesta di Reuters sostiene che Facebook "sta perdendo la guerra sull'incitamento all'odio in Myanmar": migliaia di post attaccando i Rohingya, popolazione musulmana perseguitata. Anche le Nazioni Unite accusano Facebook di aver agito "in modo inadeguato". In aprile, quando era emerso per la prima volta il problema, Zuckerberg aveva promesso che si sarebbe occupato della questione. Il 21 agosto, Facebook afferma di aver individuato una campagna partita dall'Iran. E' una delle tante mirate a influenzare e polarizzare il dibattito politico, negli Stati Uniti e non solo.

- SETTEMBRE. LASCIANO I FONDATORI DI INSTAGRAM Mentre le questioni privacy e disinformazione non accennano a placarsi (la coo Sheryl Sandberg testimonia al Congresso il 5 settembre), arriva un addio, doppio e inatteso: il 24 settembre i fondatori di Instagram, Kevin Systrom e Mike Krieger, lasciano la societa'. Nel post con cui annunciano la loro decisione, manca il canonico ringraziamento al ceo. I due sono in rotta con Zuckerberg, che vorrebbe accentrare la gestione di Facebook e Instagram. Tanto che, per sostituire Systrom, arriva al comando del social fotografico un fedelissimo, Adam Mosseri. Passano meno di 48 ore e il co-fondatore di Whatsapp, Brian Acton, rompe il silenzio: racconta i motivi che lo hanno portato lontano da Menlo Park un anno prima e afferma di aver "venduto la privacy degli utenti" quando ha deciso di cedere l'app a Facebook. Il 28 settembre la societa' annuncia di essere stata hackerata: sarebbero stati compromessi i dati di 30 milioni di utenti.

- OTTOBRE. SE NE VA ANCHE L'ULTIMO SUPERSTITE L'8 ottobre Facebook lancia Portal, un "maggiordomo digitale" dotato di display: e' il primo hardware marchiato Facebook. Sarebbe dovuto arrivare qualche mese prima, ma la bufera privacy ha consigliato cautela per un dispositivo che mette occhi e orecchie nelle case. Vengono pubblicati nuovi articoli sul Myanmar e sulla proliferazione di bufale in vista delle Midterm Usa. Brendan Iribe, co-fondatore di Oculus, lascia la societa'. Con lui se ne va l'ultimo dei sei co-fondatori delle imprese coinvolte nelle tre maggiori acquisizioni di Facebook: WhatsApp (Acton e Koum), Instagram (Systrom e Kriegere), Oculus (oltre a Iribe, Palmer Luckey, che fara' capire di essere stato cacciato per il suo sostegno a Trump).

- NOVEMBRE. LE INCHIESTE SU SOROS Il 14 novembre il New York Times pubblica una raccolta di e-mail e testimonianze che confermano quanto i vertici di Facebook siano stati al corrente dei problemi legati alla privacy e alla disinformazione. Che non avrebbero fatto nulla, preferendo "rinviare, negare, sviare". Oltre a Zuckerberg, la rivelazione colpisce la coo Sheryl Sandberg. Il Nyt svela anche che Facebook ha ingaggiato una societa' vicina ai repubblicani, Diners, per raccogliere informazioni su George Soros. Sandberg prima nega, poi ammette. Facebook voleva verificare se le parole pronunciate al World Economic Forum avessero l'obiettivo di far calare il titolo per guadagnare da una vendita allo scoperto. La coo sostiene pero' di aver saputo dell'esistenza di Diners dalla stampa. Versione che scricchiola il 29 novembre: un nuovo articolo del New York Times sostiene che Sandberg fosse a conoscenza delle indagini gia' da prima. E non esclude che si stata proprio lei a commissionarle.

- DICEMBRE. ACCESSO PRIVILEGIATO AI DATI Il 14 dicembre Facebook rivela un nuovo bug, che ha esposto le foto di 7 milioni di utenti. Il 5 dicembre il Parlamento britannico rende pubbliche 250 pagine di documenti (in gran parte riservati) raccolti durante le indagini su Facebook: mail, discussioni interne, dossier. Rivelano alcune prassi, come quella di ripagare in dati le societa' che piu' investivano in spazi pubblicitari. Il 17 dicembre il Senato degli Stati Uniti pubblica un nuovo rapporto: afferma che le influenze russe sono ben piu' ampie di quanto pensato, soprattutto su Instagram. Il 18 dicembre e' il turno di un'inchiesta del New York Times: Facebook avrebbe concesso a oltre 150 compagnie (comprese alcune delle maggiori societa' tecnologiche del mondo, come Apple, Microsoft, Amazon e Netflix) un accesso privilegiato ai dati degli utenti. In molte circostanze con una deroga "alla abituali regole sulla privacy". Il 19 dicembre il governo degli Stati Uniti fa causa a Facebook per il caso Cambridge Analytica. Si tratta della prima azione legale intentata dalle istituzioni Usa contro il social network per aver "fallito nel proteggere la privacy degli utenti".

- QUANTO HA PERSO FACEBOOK Due classifiche di fine anno sanciscono anche un crisi interna. Facebook e' settimo nella classifica del "miglior posto dove lavorare" stilata da Glassdoor. Non male, ma nel 2017 e' in vetta. Un anno fa, l'84% dei dipendenti aveva dichiarato di essere ottimista sul futuro dell'azienda. La quota e' scesa al 52%. I lavoratori convinti che "Facebook migliora il mondo" sono passati dal 72 al 53%. Nella graduatoria di Comparably sui ceo piu' amati dai propri dipendenti, Zuckerberg passa dal nono al 33esimo posto. Da inizio anno il titolo di Facebook ha perso un terzo del proprio valore. Rispetto ai massimi di luglio, il calo e' superiore al 40%. Tradotto in dollari, vuole dire aver bruciato quasi 180 miliardi. E a rimetterci e' soprattutto Mark Zuckerberg, che non e' solo presidente e ceo ma anche principale azionista. A gennaio il suo patrimonio era di 75 miliardi. Oggi, secondo il Bloomberg Billionairs IIndex, sfiora i 50: 25 miliardi in meno. Nessuno ha perso cosi' tanto tra le 500 persone piu' ricche del pianeta.

Commenti
    Tags:
    facebookzuckerbergfacebook problemi 2018facebook perdite 2018





    in evidenza
    Angelina Mango, raccolta di inediti: in uscita l'album "Pokè melodrama"

    MediaTech

    Angelina Mango, raccolta di inediti: in uscita l'album "Pokè melodrama"

    
    in vetrina
    Meteo: freddo a ripetizione. Weekend gelido con neve

    Meteo: freddo a ripetizione. Weekend gelido con neve


    motori
    Nuova Smart Concept #5 SUV premium elettrico debutta a Pechino 2024

    Nuova Smart Concept #5 SUV premium elettrico debutta a Pechino 2024

    Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

    © 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

    Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

    Contatti

    Cookie Policy Privacy Policy

    Cambia il consenso

    Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.