A- A+
Medicina
Sanità, il governo taglia le ricette del 20%. In 4,5mln rinunciano a curarsi

Sanità, il governo riduce le ricette non aumenta i medici. Il piano sulle liste d'attesa

La sanità pubblica italiana è sempre più in crisi, gli investimenti fatti dal governo non bastano: c'è carenza di medici, le strutture sono obsolete e i tempi di attesa per le visite è infinito. L'ultimo rapporto Bes (benessere equo e sostenibile)-Istat, indica che sono stati circa 4,5 milioni nel 2023 i cittadini italiani che - riporta Il Messaggero - hanno dovuto rinunciare a visite mediche o accertamenti diagnostici per problemi economici, di lista di attesa o difficoltà di accesso. Il governo, però, non riuscendo ad aumentare l'offerta sta intervenendo sulla richiesta. Si tratta del piano sulle liste di attesa, anticipato in più occasioni dal ministro della Salute, Orazio Schillaci.

Leggi anche: Sanità integrativa, Zaffini: "Promuovere entro l’estate iniziativa legislativa di riordino normativo del settore"

Il decreto - prosegue Il Messaggero - sta per arrivare, come ha spiegato sabato il ministro Schillaci: "Lo presenteremo nei prossimi 15 giorni. In Italia si fanno tanti, troppi esami medici. Vogliamo migliorare l'appropriatezza prescrittiva. Abbiamo la preziosa collaborazione dell'Istituto superiore di Sanità per mettere a punto delle linee guida che siano univoche su tutto il territorio nazionale, che diano certezza ai medici che prescrivono gli esami senza rischiare nulla". La percentuale di prescrizioni inutili è al 20 per cento, dunque questo è l’obiettivo del taglio.





in evidenza
Affari in rete

Guarda la gallery

Affari in rete


in vetrina
Royal Family/ Meghan Markle è "troppo nuda": polemica per la visita in Nigeria

Royal Family/ Meghan Markle è "troppo nuda": polemica per la visita in Nigeria


motori
Jeep Experience: un successo tra prestazioni Off-Road e accoglienza premium

Jeep Experience: un successo tra prestazioni Off-Road e accoglienza premium

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.