Medicina
Viagra storia: nasce 20anni fa per il cuore. Oggi cura la disfunzione erettile
Il Viagra Sildenafil compie 20 anni. Il successo della pillola blu deriva dalla successiva scoperta dei suoi effetti nel trattamento delle disfunzioni erettili
Viagra, come nasce il viagra 20 anni fa: il citrato di sildenafil per i disturbi del cuore. La storia della pillola blu
Il viagra, celebre farmaco a base di sildenafil, nasce vent’anni fa per curare i disturbi cardiaci provocati da malattie cardiache come l’angina pectoris. Il medicinale si presenta sotto forma di compresse blu a forma di diamante e fece il suo primo ingresso nel 1986 senza avere molto successo.
Storia della pillola blu, il Viagra nacque per il cuore e l'erezione era un effetto collaterale. Viagra per la disfunzione erettile
In origine, infatti, il viagra sildenafil non nacque per curare le disfunzioni erettili. Dopo l’insuccesso dei test sull’angina pectoris, si scoprì che il nuovo medicinale aveva degli effetti collaterali, il maggiore dei quali riguardava l’aumento delle erezioni. Il primo brevetto del sildenafil risale, infatti, al 1996 e soltanto il 27 marzo 1998 il viagra ottenne l’approvazione dalla FDA per la cura della disfunzione erettile.
Viagra dosaggio
Il viagra oggi è famoso in tutto il mondo perché cura la disfunzione erettile dovuta a cause organiche o psicogene. Il farmaco deve essere assunto circa un'ora prima del rapporto sessuale a stomaco vuoto e le dosi di farmaco da assumere variano dai 25 ai 100 mg.
Viagra effetti collaterali
Come tutti i farmaci, anche la famosa pillolina blu ha degli effetti collaterali; tra i più comuni ricordiamo i possibili disturbi cardiovascolari, la diarrea, la congestione nasale e la cefalea. Ecco perché, prima di procedere all’assunzione del farmaco, è bene affidarsi ad un esperto che possa valutare la storia clinica del soggetto che desidera assumerlo.
Viagra Italia
L’Italia è il secondo paese europeo per il consumo di Viagra, il primato spetta all’Inghilterra. In 18 anni di commercializzazione sono state vendute ben 86 milioni di pillole blu. Inoltre, anche se il brevetto per l’Italia è scaduto il 22 giugno 2013, sono disponibili all’acquisto, nel mercato italiano, i medicinali equivalenti contenenti sildenafi.