Home

Meningite B a Empoli, sedicenne calciatore ricoverato in terapia intensiva

Meningite di tipo B in un ragazzo di 16 anni ricoverato presso l'ospedale di Empoli: non era vaccinato per Meningococco B

Caso di meningite di tipo B, ragazzo ricoverato a Empoli per diagnosi da meningococco di tipo B

Nuova diagnosi di meningite da meningococco di tipo "B" in un ragazzo di 16 anni, residente a Santa Croce sull'Arno, attualmente ricoverato presso l'ospedale di Empoli. Lo conferma il laboratorio di immunologia della AOU Meyer di Firenze.

Meningite di tipo B ad Empoli: calciatore sedicenne ricoverato per meningococco B: non era vaccinato

Il ragazzo sedicenne ha accusato da ieri i sintomi del malessere con vomito e cefalea tipici dell’infezione da meningite B. Dopo il ricovero al Pronto Soccorso dell'ospedale San Giuseppe durante la nottata, gli accertamenti di routine hanno confermato che il giovane residente in provincia di Pisa non era vaccinato per Meningococco B.
Il sedicenne è un giovane calciatore che frequenta l'Istituto professionale Checchi di Fucecchio. Il ragazzo gioca in una squadra di calcio di Santa Croce.

Meningite da meningococco B: primo caso di malattia meningococcica a Empoli

La meningite meningococcica di tipo B è la forma più frequente di meningite in Europa. Il meningococco B è un batterio che non vive nell'ambiente, per cui al di là della profilassi dei soli contatti stretti, non sono necessari ulteriori provvedimenti. Questo significa che ove riscontrata non bisogna procedere a pulizie particolari o a disinfezione degli ambienti contaminati dal malato.
Nel territorio della ASL di Empoli si tratterebbe del primo caso di malattia meningococcica che si verifica nel 2018. Ma questa forma di meningite, pur nella sua gravità, ha generalmente una prognosi migliore rispetto alla sepsi. 

Empoli, ragazzo con meningite B: profilassi con copertura antibiotica per amici e parenti

L'Unità Funzionale di Igiene Pubblica di Empoli del Dipartimento di Prevenzione ha immediatamente attivato l'inchiesta epidemiologica e le procedure per la profilassi e sta sottoponendo a copertura antibiotica le persone che nei giorni scorsi hanno avuto contatti stretti e ravvicinati con il giovane calciatore. Anche compagni e insegnanti della classe del ragazzp sono stati individuati e saranno contattati per la profilassi. Inoltre, i familiari sono già stati sottoposti a copertura antibiotica.

Vaccino meningite B: vaccinazione anti meningococco B gratis per tutti i bambini nati da gennaio 2014 e per malati a rischio.

La vaccinazione anti meningococco B è inserita nel calendario vaccinale dell'infanzia ed è offerta gratuitamente a tutti i bambini nati a partire dal primo gennaio 2014 e per i soggetti di qualsiasi età affetti da alcune patologie a rischio.