Giovani senza lavoro, la Uisp propone corsi gratuiti per diventare arbitri - Affaritaliani.it

Milano

Giovani senza lavoro, la Uisp propone corsi gratuiti per diventare arbitri

Sono più di 20 i ragazzi "Neet" del Gratosoglio che studieranno per diventare arbitri di calcio con la Uisp

Sono più di 20 i ragazzi "Neet" (non impegnati nello studio, né nel lavoro né nella formazione) del Gratosoglio che studieranno per diventare arbitri di calcio con la Uisp (Unione Italiana Sport Per tutti). Questa occasione, fornita gratuitamente ai giovani che hanno voluto aderire, porterà i partecipanti a una prima formazione anche di tipo "professionale" volta a poter effettivamente arbitrare partite di calcio. Sarà in seguito la stessa UISP a dare loro l’opportunità di praticare questa attività di collaborazione sportiva nei campionati della Lega Calcio UISP di Milano.

“Dopo molti anni passati a portare lo sport nelle periferie della città come mezzo di inclusione sociale, - spiega Antonio Iannetta, dirigente del Uisp – e visti i forti risultati ottenuti, abbiamo deciso di intervenire in modo più diretto e di coinvolgere i giovani creando le condizioni per intraprendere un percorso formativo che li porterà ad avere una opportunità di inserimento, che si tradurrà in una vera e propria collaborazione mirata a favorire un percorso orientato al lavoro.”

Gli ultimi dati ufficiali dell’Istat parlano di 2.3 milioni di ragazzi italiani tra i 19 e i 25 anni con lo status di Neet. In Lombardia risultano essere il 18.4% dei giovani di questa fascia di età. L’esperienza di Uisp ha portato a capire che lo sport è un ottimo strumento di aggancio per i ragazzi e un efficace mezzo di recupero della fiducia personale e del rispetto delle regole. Questa iniziativa sarà la prima di una serie di altri progetti che porterà la Uisp a formare molti giovani in diverse discipline sportive. Ragazzi che in questo modo impareranno ad avere un ruolo che possa orientarli verso una professionalità' utile che potranno mettere in campo in diversi ambiti lavorativi.








A2A