Lombardia, compie 111 anni la donna più anziana della regione - Affaritaliani.it

Milano

Lombardia, compie 111 anni la donna più anziana della regione

Ha spento 111 candeline la nonnina più anziana originaria della Provincia di Pescara e residente a Pavia

Ha spento 111 candeline la nonnina più anziana originaria della Provincia di Pescara e residente a Pavia, in Lombardia, la signora Elia Concari, nostra associata per la riscossione di alcuni titoli di Stato. Nonna Elia è nata a San Valentino in Abruzzo, in Provincia di Pescara, il 14 luglio 1905 nella fiorente età giolittiana quando la lira faceva aggio sull’oro. Terza di 5 figli ha potuto studiare nonostante le difficoltà economiche del tempo. Testimone oculare degli orrori e delle persecuzioni della Seconda Guerra Mondiale riesce a salvarsi anche se durante quegli anni vede morire tante persone a lei care.

Una vita passata tra il lavoro (maestra di scuola) e gli affetti di famiglia (ha avuto quattro figli), mai una sigaretta od altro vizio, pasti leggeri accompagnati da un solo bicchiere di vino al giorno l’hanno portata a trascorrere i decenni senza mai una seria e compromettente patologia. Ha brindato al nuovo Millennio con i suoi quattro figli che la seguono con affetto da anni in una bellissima casa a Pavia. E’ stata una delle poche donne, oggi ancora in vita, a votare al Referendum per la Repubblica in quanto molto contraria alla figura del Re che aveva sostenuto il fascismo. Molto religiosa e legata alla figura del Papa, ha amato molto sia Giovanni Paolo II che Papa Benedetto. Il giorno dell’anniversario della presa della Bastiglia ha soffiato ben 111 candeline, diventando di diritto la donna più anziana della Regione Abruzzo e della Regione Lombardia. Un regalo di compleanno davvero speciale è previsto per l’anziana donna che sarà iscritta a settembre a facebook con una pagina a lei dedicata e curata da Agitalia.








A2A