The Milan Show-Biz
Latteria della Darsena, un angolo di Puglia a Milano. Foto








La gastronomia pugliese d'eccellenza sbarca a Milano. L'ha provata per Affaritaliani.it l'inviata soeciale Krystel Lowell (www.theshowear.com)
La gastronomia pugliese d'eccellenza sbarca a Milano. L'ha provata per Affaritaliani.it l'inviata soeciale Krystel Lowell (www.theshowear.com)
Per gli amanti della mozzarella, la "Latteria della Darsena" sui Navigli in Piazza Cantore 1, è un po' come il Klondike per i cercatori d'oro. Aperto a novembre 2015 da un'idea di un salentino doc, Francesco di Giacomo, questo delizioso locale ha portato a Milano un angolo di Puglia.
Il casaro Mimmo prepara quotidianamente con agile sapienza, nel laboratorio a vista, i freschissimi formaggi vaccini della tradizione pugliese: la burrata, il fior di latte, la mozzarella, i nodini, il primo sale, la ricotta, la scamorza, il caciocavallo. A queste prelibatezze si aggiunge la stracciatella, fiore all'occhiello della Latteria e considerata dalla critica la migliore della città.
Nel laboratorio vengono anche fatte piccole produzioni di nicchia che recuperano il patrimonio culinario della terra d'origine con ingredienti rigorosamente "made in Puglia": i panzerotti, la focaccia barese, le orecchiette, la frisella d'orzo, la Brasciola...speciali anche i salumi DOP.
Ottima la carta dei vini con bottiglie di rossi e bianchi DOC E DOCG (non solo pugliesi), cui si aggiungono le immancabili bollicine Franciacorta.
Alla Latteria, aperta tutto il giorno, potete fare colazione (con il pasticciotto leccese), fermarvi per pranzo, sorseggiare un cocktail per l'aperitivo, cenare a lume di candela oppure semplicemente fare il "take away".
Ad accogliervi in questo angolo di Puglia ci sarà Francesco accanto ad una deliziosa Vespa Vintage molto gettonata dagli amanti dei selfie.
Latteria della Darsena. Piazza Cantore,1 (Zona Nuova Darsena) tel. 02/ 89415685 www.latteriadelladarsena.com