A- A+
Milano
Sicurezza, Grimoldi (Lega): serve un giro di vite su moschee e centri islamici

Sicurezza, Grimoldi (Lega): serve un giro di vite su moschee e centri islamici

"Con il tunisino espulso oggi a Milano sale a 4 il numero dei soggetti radicalizzati espulsi dal territorio italiano per attività jihadista da inizio anno e a 237 il numero di espulsi dall'inizio del 2015, in pratica una media di 9 espulsi ogni mese negli ultimi 25 mesi. Lo scorso 29 dicembre un altro terrorista era stato espulso in Lombardia: sempre un tunisino che preparava attentati in Italia e sempre in Lombardia negli ultimi tre mesi sono stati arrestati o espulsi sette presunti terroristi, oltre all'uccisione di Amri, l'attentatore di Berlino". Così, in una nota, Paolo Grimoldi, deputato della Lega Nord e Segretario della Lega Lombarda-Lega Nord. 

"Bene le espulsioni, bene l'attività di prevenzione delle forze dell'ordine, ma è evidente - sottolinea l'esponente leghista - che occorre risalire ai 'cattivi maestri', a chi indottrina e radicalizza queste persone trasformandoli in potenziali jihadisti, e ai loro finanziatori che li foraggiano. Per questo serve un giro di vite sulle moschee, soprattutto su quelle abusive, e sui centri culturali islamici, serve sapere chi sono gli imam, da dove provengono e da dove provengono i finanziamenti di questi centri. Ma per fare tutto questo servono più uomini, più mezzi e più risorse, in particolare in Lombardia che, come dimostrano gli oltre venti provvedimenti di espulsioni o arresti nell'ultimo anno, è diventata l'epicentro dell'attività jihadista in Italia". 

Tags:
grimoldi lega sicurezza moscheecentri islamici milano lega milanolega milano grimoldi

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.