IAA 2015: Peugeot a Francoforte in grande forma - Affaritaliani.it

Auto e Motori

IAA 2015: Peugeot a Francoforte in grande forma

Dopo avere annunciato il suo “ritorno in pista” allo scorso Salone dell’Auto di Ginevra, PEUGEOT ha impresso un’accelerazione nel primo semestre 2015 e si presenta a Francoforte in grande forma: con 886 000 unità vendute a fine giugno 2015, il Marchio registra un aumento delle vendite del 3,9% nel mondo, cresce notevolmente in Europa (+6,7%), in Asia (+9,6%), in Africa Medio Oriente (+10,9%) e in India Pacifico (+50,2%) e al contempo continua la politica di crescita all’interno della gamma.

 

Su 2900 m2 di emozione, nel Padiglione 8, il grande pubblico scoprirà innanzitutto 4 anteprime mondiali, concept car e veicoli dimostrativi con 308 GTi by PEUGEOT SPORT (anteprima mondiale), le 2 concept-car PEUGEOT FRACTAL (anteprima mondiale), PEUGEOT QUARTZ nella sua nuova livrea coupe franche e lo spettacolare veicolo dimostrativo308 R HYbrid.

Peugeot metterà in mostra il suo know-how sportivo e tecnologico attraverso 2 poli tematici. Il polo Sport accoglierà le creazioni di serie 308 GTi by PEUGEOT SPORT, 208 GTi by PEUGEOT SPORT e RCZ R, la nuova 308 Racing Cup e i simulatori 308 GTi by PEUGEOT SPORT e Peugeot Vision Gran Turismo. Il polo Tecnologie presenterà la gamma di motori efficienti PureTech e BlueHDi, il cambio EAT6 e il telaio della 308 R HYbrid.

In uno stand caratterizzato dall’emblematica Coupe Franche nei toni del rame, PEUGEOT offrirà un’esperienza immersiva inedita nella zona di FRACTAL, mixando il suono creato da Amon Tobin, alle luci e ai video. I visitatori dello stand potranno anche riposarsi e ricaricare i loro smart phone in un’apposita zona lounge. Qui potranno bere un caffè, dissetarsi con un bicchiere d’acqua fresca e scoprire il lavoro di creazione di un Designer Peugeot in un’atmosfera olfattiva realizzata in collaborazione con Scentys.

 

le Novità 

 

308 GTi by PEUGEOT SPORT 

 

A due anni dal lancio, la PEUGEOT 308 è la vettura più venduta del Marchio nel mondo. Nel segmento C europeo molto concorrenziale, la 308 figura fra le prime tre vetture (N°3 delle vendite in Europa, berlina e Station Wagon). Il successo di quella che è stata eletta Auto dell’Anno 2014 non si smentisce. Già n°1 in Francia con la berlina, l’arrivo della versione SW permette a 308 di diventare leader del suo segmento anche in Francia, Italia, Belgio-Lussemburgo, Polonia e Paesi Bassi. Dopo il lancio delle versioni GT e GT Line all’inizio dell’anno, 308 imprime una nuova accelerazione alla gamma con l’arrivo della radicale 308 GTi by PEUGEOT SPORT.

Con questa vettura, la gamma 308 cambia dimensione e raggiunge nuove vette. Dopo RCZ R e 208 GTi 30th, 308 GTi è la terza vettura della gamma ad avere il logo by PEUGEOT SPORT che attesta uno sviluppo tecnico specifico effettuato da tecnici, ingegneri e piloti del reparto competizioni di Vélizy.

Le prestazioni sono garantite: con la sua motorizzazione turbo benzina 1.6L THP da 270 CV, la 308 GTi by PEUGEOT SPORT abbatte il muro da 0 a 100 km/h in appena 6,0s, percorre i 1000m partenza da fermo in 25,3 s e registra una velocità di punta limitata elettronicamente a 250 km/h. Grazie a questo motore dall’eccezionale versatilità che sviluppa 169 CV/L e a un peso contenuto in 1205 kg, la 308 GTi by PEUGEOT SPORT emette solo 139 g di CO2/km, il che la fa diventare il punto di riferimento della sua categoria. Fedele al know-how di Peugeot, è incollata alla strada grazie all’assetto ribassato di 11 mm ed offre un comportamento stradale eccezionale grazie al differenziale a slittamento limitato Torsen estremamente efficace, agli pneumatici Michelin Super Sport montati su cerchi da 19’’ e anche agli enormi freni anteriori da 300 mm. E’ disponibile in 6 colori, oltre che nella livrea «coupe franche” che abbina il colore Nero Perla Nera al nuovo Rosso Ultimate

 

 308 R HYbrid

 

Con le sue carreggiate allargate da 80 mm e la sua carrozzeria muscolosa, la PEUGEOT 308 R HYbrid impressiona sin dal primo sguardo. E ci sono fondati motivi, se si guardano i numeri: dotata di una tecnologia ibrida plug-in che sviluppa una potenza di 500 CV, 270 dei quali derivati dal motore termico 1.6L THP, e da due 2 motori elettrici da 115 CV collegati all’avantreno e al retrotreno della vettura, ha un rapporto peso/potenza di... 3,1 kg/CV e una coppia massima di 730 Nm. A questa temibile felina bastano solo 4’’ per coprire lo 0 a 100 km/h e soli 22’’ per con coprire i 1000 m partenza da fermo.

Derivata dalla piattaforma EMP2 della PEUGEOT 308, è però equipaggiata con 4 ruote motrici, gli interni hanno 4 sedili sportivi ed emette solo 70g di CO2/km. In base alla configurazione del tracciato, il pilota può scegliere fra 4 modalità che erogano diversi livelli di potenza: Hot Lap (500 CV), Track (400 CV), Road (300 CV) e ZEV (0 emissioni).

Spettacolare, sensazionale, eccezionale, i superlativi non mancano per definire questa leonessa dagli artigli particolarmente affilati.

 

308 Racing Cup

 

Basta dare uno sguardo per capire le sue intenzioni... e quelle degli ingegneri di PEUGEOT SPORT. Derivata dalla 308 GTi by PEUGEOT SPORT dalla quale prende in prestito la base motore, questa 308 scambia il bitume della strada per l’asfalto dei circuiti. Il suo nome? PEUGEOT 308 Racing Cup.

A differenza della sua gemella di serie che sviluppa 270 CV grazie al motore turbo 1.6L THP, questa versione svilupperà come minimo 308 cavalli, ossia 38 in più rispetto alla versione stradale! 14% di potenza in più per il nuovo bolide da corsa firmato PEUGEOT SPORT, che è anche stato alleggerito di 100 - 150 kg rispetto alla versione di serie.

Dotata degli elementi del gruppo ruote-sospensioni della PEUGEOT 308 GTi by PEUGEOT SPORT, la 308 Racing Cup adotta, inoltre, freni da competizione con pinze a 6 pistoncini e una trasmissione sequenziale a 6 rapporti con leve al volante.

In termini di stile, la 308 Racing Cup impressiona con il suo alettone conforme al regolamento WTCC che incolla la vettura al suolo e per i suoi codolini che la allargano di 106 mm rispetto alla PEUGEOT 308 GTi by PEUGEOT SPORT. Ben piantata sulle larghe ruote da 18’’, è pronta a divorare l’asfalto con il suo fascione paracolpi che integra una lama e due ampie prese d’aria.

Disponibile a fine 2016 per i clienti di tutto il mondo, sostituirà la RCZ Racing Cup a fine 2016 nell’ambito delle Formule Promozionali PEUGEOT SPORT e potrà essere schierata nei campionati delle berline turismo come il VLN in Germania, il CER in Spagna. il CITE in Italia, il BCDG in Belgio o ancora nelle gare di endurance delle « 24H series ». Sarà presentata in anteprima mondiale a Francoforte e potrà essere scoperta su Youtube : peugeotsportofficial

 

Concept PEUGEOT FRACTAL

 

Con più di 1,8 milioni di clienti conquistati dal 2012 e dal lancio della 208, il PEUGEOT i-Cockpit® si è imposto come il tratto distintivo delle recenti creazioni della Casa del Leone. Nel 2015, PEUGEOT svela un nuovo studio prospettico, attraverso un concept innovativo denominato PEUGEOT FRACTAL. Dietro le linee futuristiche di questo coupé elettrico urbano si cela una nuova espressione del PEUGEOT i-Cockpit® in cui il posto riservato al suono permette di offrire una guida ancora più istintiva.

Dopo la vista e il tatto, l’udito diventa il terzo senso ad essere sollecitato perché il pilota e i passeggeri sono inseriti in un’esperienza immersiva unica grazie ad un sistema acustico 9.1.2 che associa un impianto hi-fi 9.1 a dei woofer centrali integrati negli schienali di ogni sedile, i quali permettono la spazializzazione e la dinamizzazione del suono.

Il designer del suono brasiliano Amon Tobin, un esperto del suono, ha collaborato con i designer dello stile di PEUGEOT per creare l’identità sonora interna del concept, ma anche la sua sonorità esterna che varia a seconda che il veicolo acceleri, deceleri o viaggi a velocità costante. E’ progettata per allertare i pedoni e i ciclisti, ai fini di una perfetta integrazione con l’ambiente urbano.

Nell’abitacolo, PEUGEOT FRACTAL punta sulle tecnologie innovative. Il quadro strumenti in posizione rialzata è dotato di una lastra digitale a visualizzazione olografica HD, il volante ridotto è dotato di touch pad integrati e di una doppia piastrina tattile che consente di gestire le funzioni e gli ambienti acustici. All’interno, l’80% delle componenti delle superfici interne è realizzato in stampa 3D, come le superfici anecoiche che orientano il suono come in un auditorium. Infine l’apertura delle porte può essere gestita a distanza mediante un orologio Samsung Gear S.

Mosso da una catena di trazione completamente elettrica, questo coupé urbano sviluppa 204 CV ed offre un’autonomia di 450 km grazie a linee molto fluide, a un peso contenuto di 1000 kg e a pneumatici Tall & Narrow con battistrada stretto. Veloce, raggiunge i 100 km/h in 6’’8 e i 1000 m in 28’’8 e si mostra perfettamente a suo agio in città grazie alle dimensioni compatte (solo 3m81) e alla distanza dal suolo variabile da 7 a 11 cm.