dettaglio - Affaritaliani.it

13 marzo 2019 - 17:42

Saipem: accordo con Kitegen per tecnologia energia vento in alta quota

Roma, 13 mar. (AdnKronos) - Saipem e KiteGen Venture hanno firmato un accordo per supportare lo sviluppo, la costruzione e la commercializzazione di una tecnologia per produrre energia elettrica dal vento in alta quota. L'obiettivo dell’accordo, si legge in una nota, è rendere più efficiente la produzione di energia eolica proprio attraverso l’utilizzo della forza del vento forte e costante presente oltre i 1000 m di altitudine dal livello del suolo, per mezzo di ali simili a quelle di un aquilone (kites) e di favorire così una maggiore diffusione di questa tipologia di energia rinnovabile.Questa innovativa tecnologia brevettata da KiteGen consente, infatti, di utilizzare il vento di alta quota per produrre energia pulita con aquiloni, collegati a un generatore a terra, che produrranno fino a 3 MW di potenza. I vantaggi di questa tecnologia rispetto alle turbine eoliche convenzionali sono molteplici. Infatti, il vento in alta quota è quasi sempre presente (6-7.000 ore all’anno) e ha una velocità maggiore e costante (mediamente 15 m/s ovvero 2 kW/m), con una capacità molto più elevata. È una soluzione al problema della discontinuità della fonte eolica. La struttura dei kites è molto più leggera e questo comporta relativi e significativi risparmi. Ciò comporterebbe una riduzione del costo dell’energia prodotta garantendo l'accesso all’energia pulita ad un maggior numero di utenti. I generatori, infine, possono essere posizionati a una distanza minore gli uni dagli altri rispetto alle pale eoliche tradizionali: di conseguenza si ha una maggiore produzione di energia occupando meno spazio.