28 settembre 2019 - 19:08
Trasporto aereo: Enac, Italia riconfermata tra nazioni leader aviazione civile (3)
(AdnKronos) - Sostenibilità ambientale e innovazione tecnologica, evidenzia il direttore generale dell’Enac, Alessio Quaranta, "sono le principali sfide che attendono il settore; è fondamentale la costruzione di un approccio globale e condiviso al fine di rispondere in maniera efficace e, se possibile, coordinata, senza che nessun Paese sia lasciato indietro. Con la riconferma nella prima fascia del Consiglio, primi pari merito con la Cina e davanti a tutte le altre Nazioni europee, possiamo continuare a contribuire, come Italia e come Enac a tracciare le priorità per la crescita e per l’evoluzione del trasporto aereo. E' grazie all’impegno quotidiano di tutti i lavoratori del settore, che con l’occasione ringraziamo, che traguardi come questo possono essere raggiunti e confermati nel corso degli anni". La rappresentanza italiana alla 40a Assemblea, come da decreto del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione, è guidata dal presidente dell’Enac Nicola Zaccheo il quale prende parte, insieme agli altri delegati nazionali, alle varie sezioni di lavoro finalizzate ad analizzare nel dettaglio i risultati delle attività che sono state svolte dalla precedente assemblea, a valutare il programma e il budget per il triennio successivo, fino alla prossima sessione prevista nel 2022. Nell’ambito delle due settimane di durata dell’Assemblea vengono trattati temi di rilievo per l’aviazione civile internazionale. Tra gli argomenti al centro del dibattito vanno ricordati: la sicurezza del volo, la security, la gestione del traffico aereo, l’impatto del settore sull’ambiente, gli aspetti economici e di equa competitività che riguardano l’aviazione, le nuove tecnologie, le facilitazioni, oltre che a temi legali e amministrativi. Il 2019 coincide con il 75° anniversario della costituzione dell’Icao e della firma della Convenzione sull’Aviazione Civile Internazionale (Convenzione di Chicago), che sono stati celebrati in Assemblea il giorno dell’apertura dei lavori, il 24 settembre. Per commemorare questo momento storico per lo sviluppo del trasporto aereo mondiale e dell’interconnettività in Italia, l’Enac e l’Enav hanno realizzato tre maxi pannelli con il logo celebrativo dell'Anniversario che sono posizionati sulla torre di controllo dell’Aeroporto di Roma Fiumicino dal 23 settembre e fino al 31 dicembre 2019.