Governo, da Rousseau 79,3% di sì al governo M5S-Pd - Affaritaliani.it

Politica

Governo, da Rousseau 79,3% di sì al governo M5S-Pd

Di Maio: "Stabilità garantita, Salvini irresponsabile"

Il 79,3% dei votanti sulla piattaforma Rousseau, pari a 63.146 voti, ha approvato l'accordo con il Pd per formare il secondo governo Conte. 16.488 votanti (20,7%) hanno bocciato l'accordo. Lo annuncia l'associazione Rousseau. "Nel corso di questa votazione si e' segnato un nuovo record nella storia di Rousseau (il precedente di maggio 2019 era di 56.127 votanti). Dalle 9 alle 18 hanno infatti espresso la propria preferenza 79.634 iscritti, su una base di aventi diritto che, alla mezzanotte del 2 settembre 2019, ha raggiunto il numero di 117.194 iscritti. E' un record mondiale di partecipazione ad una votazione politica online IN UN SOLO GIORNO", si legge nel post Fb.

Governo, Di Maio: crisi inedita risolta non 'nelle segrete stanze'

“Voglio ricordare che in meno di un mese possiamo dire che si sia risolta una crisi di governo inedita, ma con un metodo diverso. Non nelle segrete stanze, come si faceva prima”. Lo ha detto il capo politico di M5s, Luigi Di Maio, in conferenza stampa alla Camera.

Governo, Di Maio: siamo e restiamo ago bilancia

 “In una democrazia parlamentare, noi siamo e resteremo sempre l’ago della bilancia”. Lo ha detto il Capo politico di M5s, Luigi Di Maio, in conferenza stampa alla Camera.

Governo, Di Maio: ringrazio Conte. Da lui ruolo di garante

“Nelle prossime ore conoscerete la squadra di governo presieduta da Giuseppe Conte che ringrazio, a cui mi lega un sentimento di stima e a cui riconosco un ruolo di garante”. Lo ha detto il Capo politico di M5s, Luigi Di Maio, in conferenza stampa alla Camera.

Governo, Di Maio: non volevamo governo a ogni costo

“Non volevamo un governo a tutti i costi ma ora che la stragrande maggioranza degli iscritti ha votato sì e i 20 punti del nostro programma sono entrati siamo contenti del lavoro svolto per mettere una toppa a irresponsabilità non nostre”. Lo ha detto il Capo politico di M5s, Luigi Di Maio, in conferenza stampa alla Camera.

Governo, Di Maio: Salvini si è messo da parte. Abbiamo messo toppa

“Come si fa a lamentarsi delle cose che vuole fare il governo quando al governo ci potevi essere tu? Salvini ha deciso di mettersi da parte. Siamo contenti del lavoro svolto finora, per mettere delle toppe a irresponsabilità non nostre”. Lo ha detto il capo politico M5s, Luigi Di Maio, in conferenza stampa alla Camera. 

Governo, Di Maio: legge di Bilancio prima verifica programma

“Ora inizierà la sessione di bilancio, abbiamo tre mesi di lavoro davanti. La legge di bilancio sarà il primo grande momento di verifica delle promesse che abbiamo messo nel programma di governo. Dovrà avere al centro la qualità della vita dei cittadini”. Lo ha detto il Capo politico di M5s, Luigi Di Maio, in conferenza stampa alla Camera. 


IL COMUNICATO SUL BLOG DELLE STELLE

Alle ore 18 di oggi martedì 3 settembre, si è chiusa la votazione su Rousseau per decidere se il MoVimento 5 Stelle debba far partire un Governo, insieme al Partito Democratico, presieduto da Giuseppe Conte.

Di seguito gli esiti delle votazioni certificati dal Notaio che ha assistito alle procedure di voto e ne ha garantito la regolarità:

SI - 63.146 voti (79,3%)

NO - 16.488 voti (20,7%)

Nel corso di questa votazione si è segnato un nuovo record nella storia di Rousseau (il precedente di maggio 2019 era di 56.127 votanti). Dalle 9 alle 18 hanno infatti espresso la propria preferenza 79.634 iscritti, su una base di aventi diritto che, alla mezzanotte del 2 settembre 2019, ha raggiunto il numero di 117.194 iscritti. È un record mondiale di partecipazione ad una votazione politica online IN UN SOLO GIORNO.

Il picco si è raggiunto nelle prime due ore di votazione nel corso delle quali hanno votato oltre 30.000 cittadini: un traffico addirittura 10-12 volte superiore rispetto a quello del primo turno di votazioni per la scelta dei candidati del MoVimento 5 Stelle alle elezioni europee.

L’elevato afflusso di utenti sul sistema, in queste prime fasi, ha generato una “coda” di richieste che ha causato piccoli rallentamenti nell'ordine dei 10 secondi (nello specifico tra le ore 10:41 e le ore 12:00). È stato, tuttavia, in ogni momento garantito il regolare svolgimento delle votazioni.

Nel corso dell’intera procedura di voto non è stato rilevato nessun attacco informatico diretto alla piattaforma Rousseau. Sono stati invece rilevati tentativi di attacchi nella giornata di venerdì 30 agosto 2019 che, tuttavia, il sistema ha respinto immediatamente confermando solidità e sicurezza della piattaforma.

In considerazione dell'elevato afflusso di votanti, grazie alla nuova Area Voto attiva da 5 mesi, è stato possibile scalare in tempo reale l'infrastruttura sottostante (numero di nodi, scaling dei servizi di backend, capacità computazionale del DB) andando a soddisfare tutte le richieste e garantendo tutti i requisiti in termini di sicurezza e velocità. Ancora una volta il MoVimento 5 Stelle si è confermata l'unica forza politica che dà la possibilità, attraverso la piattaforma Rousseau, a tutti i propri iscritti di partecipare a scelte fondamentali e contribuire alla scrittura della storia del nostro Paese.