“Se noi riuscissimo a ricreare un ministero delle regioni e delle città per poter consentire ai presidenti delle regioni e ai sindaci delle città capoluogo di potere nuovamente avere un ruolo per costruire la qualità della vita dei cittadini in modo da non lasciare a quelli dei selfie e delle discoteche il rapporto con il governo nazionale”. Lo ha affermato il governatore della regione Puglia Michele Emiliano, intervenuto a La Piazza, la kermesse organizzata a Affaritaliani.it a Ceglie Messapica, Brindisi.
Emiliano a #laPiazza: "Io al Viminale? Non ne so nulla e non mollo la regione"
Michele Emiliano ministro dell'Interno? "Non ne so assolutamente nulla". Non l'hanno chiamata oggi? "Non ti chiamano per regalarti un ministero...". Lo ha affermato il governatore della Puglia Michele Emiliano intervenuto a La Piazza, la kermesse organizzata da Affaritaliani.it a Ceglie Messapica, Brindisi, commentando l'indiscrezione che lo stesso Emiliano possa ricoprire il ruolo di responsabile del Viminale nel governo M5S-Pd. "E' una settimana che stiamo cercando di smentire questa voce, senza far arrabbiare nessuno. Il presidente di una regione viene eletto direttamente dal popolo e ha un budget economico enorme e per certi versi ha una responsabilità superiore rispetto a quella di un ministro. Sono due ruoli diversi, è un onore essere eletto dai cittadini e non esiste l'idea di mollare e di non finire il lavoro".
IL VIDEO DELL'INTERVENTO DI MICHELE EMILIANO A LA PIAZZA DI CEGLIE MESSAPICA
La proposta di Emiliano a #laPiazza sul Quotidiano di Puglia
Commenti