A- A+
Politica
Lega: Berlusconi la smetta di prendere in giro gli italiani inciuciando col Pd

"Berlusconi e Forza Italia devono capire a questo punto che cosa vogliono fare da grandi e smetterla di prendere in giro gli italiani. Non si può andare nelle piazze a dire 'basta con la sinistra' e poi andare a fare gli inciuci tutte le volte che possono. L'esempio più banale e lampante è l'appoggio al governo Letta, il Patto del Nazareno e quello che sta succedendo adesso". Lo afferma in un'intervista ad Affaritaliani.it il capogruppo della Lega al Senato Gianmarco Centinaio commentando le ultime affermazioni di Berlusconi (no al Mattarellum, nessuna fretta di andare ad elezioni) e l'ok di Forza Italia al decreto salva-banche.

Il presidente del senatori leghisti aggiunge: "Spero proprio che non c'entri la questione Mediaset-Vivendi perché non posso pensare che la politica venga condizionata dagli interessi aziendali e, di conseguenza, penso e spero che questo atteggiamento di voler andare al voto il più tardi possibile e di non voler accelerare almeno sulla riforma della legge elettorale non sia legato a questa questione". Ma il sospetto c'è? "Il sospetto c'è perché è quello che hanno tutti gli italiani". Insomma, Berlusconi non attacca il governo anche per difendere meglio le sue aziende... "Non conosco una persona che non abbia questo dubbio", afferma Centinaio.

La Lega è pronta comunque a costruire una coalizione con Fratelli d'Italia e chi ci sta o la presenza di Forza Italia è per voi imprescindibile? "Penso che se vogliamo parlare di Centrodestra ci debba essere anche Forza Italia. E quindi Forza Italia con Berlusconi va benissimo. Forza Italia è una parte importante del Centrodestra e bisognerà far di tutto per non farne a meno. Poi se Berlusconi deciderà di andare da solo, di andare con Renzi o di fare altro...benissimo. Ma almeno smettano di chiamarsi di Centrodestra, saranno altro. Saranno il nuovo Centrosinistra".

E possibile ipotizzare una scissione in Forza Italia? Giovanni Toti ad esempio è sempre stato molto vicino alla Lega... "Ci sono tanti parlamentari che non approverebbero l'ennesimo accordo con il Pd e soprattutto la creazione di una Forza Italia senza il resto del Centrodestra. Secondo molti parlamentari di Forza Italia è imprescindibile l'accordo con noi. Che poi si crei una scissione all'interno di Forza Italia non lo so. Continuo ad essere convinto che alla fine si riuscirà a trovare una quadra e un accordo sui contenuti".

Secondo alcune indiscrezioni Berlusconi penserebbe addirittura a Mario Draghi per Palazzo Chigi. Il presidente della Bce non è proprio il candidato ideale della Lega... "Se devo essere egoista - spiega Centinaio - dico 'cara Forza Italia, fai tutti gli errori che devi fare', così almeno gli elettori capiranno che il Centrodestra non è rappresentato da Forza Italia. E quindi anche la candidatura di Draghi da elettore del Centrodestra non la capisco e mi fa inorridire. Se davvero Berlusconi ha nella testa la candidatura di Draghi a premier, mi chiedo se si ricorda tutto quello che è successo dal 2011 ad oggi, compreso quando lo hanno mandato a casa. E forse dietro la sue dimissioni c'erano anche l'Europa e Draghi".

Capitolo legge elettoral, se salta il Mattarellum a voi va bene tutto tranne il proporzionale? "Noi andiamo dietro a quello che è stato detto fino ad ora da tutti: bisogna trovare una legge elettorale che la sera stessa delle elezioni dica chi ha vinto e chi ha perso. Non si può dire una cagata del genere agli elettori e poi proporre il proporzionale, che è la legge elettorale dell'inciucio. Bisogna essere onesti, si vuole fare una riforma dell'inciucio in modo tale da avere un inciocione Pd-Forza Italia benedetto dagli elettori? Benissimo, si fa il proporzionale. Si vuole invece fare una legge elettorale con la quale la sera del voto tutti sanno chi ha vinto chi ha perso? Non si deve fare il proporzionale. Noi siamo per la seconda ipotesi".

Ma Berlusconi ha proposto proprio il proporzionale? "Parla di proporzionale forse perché, chiedendo questo sistema, si inizierà a fare un percorso di riforma della legge elettorale in Parlamento e così chissà quando si finirà. Di conseguenza, chiedendo il proporzionale vuol dire che Berlusconi vuole andare a votare il più tardi possibile. Noi, invece, vogliamo le elezioni subito. Questa è la differenza tra noi e loro. Chiedere una legge elettorale come il Mattarellum vuol dire andare a votare in primavera, chiedere di votare con il proporzionale vuol dire andare a votare nel 2018", conclude il capogruppo della Lega a Palazzo Madama.

Tags:
centinaio lega berlusconiinciucio berlusconi mediaset





in evidenza
Affari in Rete

Politica

Affari in Rete


in vetrina
Ferrero, arriva anche il gelato Nutella: scoppia già la mania per l'ice cream

Ferrero, arriva anche il gelato Nutella: scoppia già la mania per l'ice cream


motori
Stellantis: lancia i software per una mobilità del futuro

Stellantis: lancia i software per una mobilità del futuro

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.