Politica
M5S, Pronto il partito di Piazzarotti. L'ipotesi: alleanza con l'Idv
M5S, ecco i nomi degli ex grillini che stanno con il sindaco di Parma
All'interno del Movimento 5 Stelle si aspettavano lo strappo di Federico Pizzarotti. E - spiegano alcuni parlamentari grillini a microfono spento - "si attendeva ormai solo l'occasione per la rottura definitiva". Tra il sindaco di Parma e il movimento fondato da Grillo e Casaleggio non c'è mai stato feeling. La loro è sempre stata una convivenza difficile e una sorta di vita da 'separati in casa'.
Ora l'avviso di garanza a Pizzarotti e la sospensione da parte dei 5 Stelle ha fatto esplodere ciò che in realtà covava da tempo. A questo punto appare quasi impossibile ricucire. E quindi le strade del primo cittadino di Parma e dei pentastellati sono destinate a dividersi. Secondo quanto Affaritaliani.it ha appreso da fonti qualificate, il sospetto all'interno del M5S è che Pizzarotti stia lavorando ad un nuovo movimento di dissidenti grillini in particolare con i senatori ex 5 Stelle Alessandra Bencini e Maurizio Romani ora tra le fila dell'Italia dei Valori.
Ma la galassia degli ex M5S che guarda al primo cittadino di Parma è variegata. Mara Mucci, ora deputata di Alternativa, ha retwittato il messaggio di solidarietà a Pizzarotti del radicale Cappato. E poi altri ex come i senatori Laura Bignami, Lorenzo Battista e Francesco Campanella potrebbero essere interessati ad una nuova formazione politica. Anche altri eletti M5S, pur senza prendere posizioni nette, sembrano a dir poco distanti dalla decisione dell’espulsione di Pizzarotti. Tra loro il sindaco pentastellato di Pomezia, Fabio Fucci.
Dietro le quinte si starebbe organizzando una convention, forse proprio a Parma, che riunisca insieme a Pizzarotti il maggior numero di ex 5 Stelle per poi tentare di far nascere un movimento civico alternativo a quello di Grillo, Di Maio e Di Battista. Arrivare a unire tutte le anime ex pentastellate è un'impresa molto difficile ma certamente, politicamente, si tratta di un colpo all'immagine del M5S, proprio ora che i sondaggi danno i grillini vicinissimi al Pd di Matteo Renzi.