Palazzi & potere
Vaticano, potere alla Curia e via gli americani. Il Papa rivoluziona lo Ior

Vaticano: la linea della Santa Sede è di non rivolgersi più a banchieri esterni
Accorciare la catena di comando allo Ior, proseguire in questo modo l'opera di semplificazione all' interno del Torrione Niccolò V, e mettere da parte chi rema contro. Questa la linea messa in campo, col placet di papa Francesco, dai vertici dell' Istituto per le Opere di Religione i quali, tre giorni fa, hanno accolto non senza un certo sollievo le dimissioni di un alto dirigente laico, scrive Repubblica. Questa volta è toccato a Mary Ann Glendon, bostoniana, diplomatica da anni legata alla Santa Sede, membro del Consiglio di sovrintendenza della " banca vaticana", chiamarsi fuori ufficialmente - così una nota dell' Istituto - per «dedicare più tempo ad altre cause cattoliche » . Secondo quanto apprende Repubblica, tuttavia, la fuoriuscita è figlia anche di una resa dei conti interna.