Pd, conclave prima della verifica: Zingaretti serra i ranghi. IL PROGRAMMA - Affaritaliani.it

Politica

Pd, conclave prima della verifica: Zingaretti serra i ranghi. IL PROGRAMMA

La campagna elettorale in Emilia-Romagna e in Calabria prosegue a sostegno dei candidati Stefano Bonaccini e Pippo Callipo con l'obiettivo di centrare il bis

In attesa della verifica di fine mese e del Congresso del Pd, il segretario Zingaretti serra le fila. A questo proposito, arriva puntuale il 'conclave' convocato in un ex convento a Contigliano, in provincia di Rieti, e che inizia oggi per inaugurare una sorta di 'fase 2', usando un'espressione ricorrente ai tempi del 'Conte 1'. “Il nostro impegno – sottolinea il numero uno dem – è quello di lavorare. Anche per questo a Rieti ci sarà questo appuntamento seminariale degli esponenti del governo del Pd, i ministri, i sottosegretari, i gruppi parlamentari, i segretari regionali per affrontare come dare un contributo a una visione nuova e moderna dell'Italia”.

La campagna elettorale in Emilia-Romagna e in Calabria prosegue a sostegno dei candidati Stefano Bonaccini e Pippo Callipo con l'obiettivo di centrare il bis, ma c'è anche il futuro del partito nella testa del segretario. L'obiettivo non è quello di “costruire un nuovo partito, ma un partito nuovo più aperto e coinvolgente”. La data dell'avvio del percorso congressuale non c'è, ma la strada è segnata. “Il Pd – chiarisce 'Zinga' – combatte contro la Lega di Salvini, insieme a tanti alleati nei territori, ed è il pilastro e il baricentro di un'alternativa alle destre”. D'altronde, Zingaretti si dice “sempre fiducioso” sulla tenuta dell'esecutivo, “se lavora”. E ancora: “Si sta aprendo una stagione nuova e il Partito democratico è pronto”.

 

PD, BOZZA PROGRAMMA SEMINARIO CONTIGLIANO 13-14 GENNAIO ORGANIZZATO DAL PD E DAI GRUPPI PARLAMENTARI

LUNEDÌ 13

ORE 11

Apertura lavori con introduzione Dario Franceschini, Presiede Anna Ascani

Ore 11.30

Intervento di Ilvo Diamanti,

Analisi di scenario socio-eonomico

Fotografia Italia 2020

Ore 13

Pausa pranzo

Ore 14.30 (a porte chiuse)

5 Tavoli di lavoro:

Crescita, lavoro e sostenibilità;

Nuovo Welfare;

Italia semplice;

Conoscenza;

Cittadinanza

Ore 17.30-20.00

Plenaria con interventi previsti, tra gli altri, di Enzo Amendola, Peppe Provenzano, Paola De Micheli, Alessia Rotta, Brando Benifei, Anna Ascani, Andrea Orlando.

Ore 20.30

Cena

MARTEDÌ 14

Ore 9.00

Plenaria con interventi previsti, tra gli altri, di Roberto Gualtieri, Francesco Boccia, Lorenzo Guerini, Graziano Delrio, Andrea Marcucci, Debora Serracchiani Roberta Pinotti, Chiara Braga, Antonio Decaro,Vincenzo De Luca.

Ore 12.00

Conclusioni di Nicola Zingaretti