Politica
Referendum, come capire la riforma Boschi. Scarica il vademecum
Per il convegno organizzato dal Forum della Meritocrazia, gli organizzatori hanno preparato un vademecum per visualizzare con facilità come cambia la Carta
L'attesa è finita: il 4 dicembre gli italiani decideranno se approvare o respingere le riforme costituzionali. Il quesito è questo: "Approvate il testo della legge costituzionale concernente 'disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la soppressione del Cnel e la revisione del Titolo V della parte seconda della Costituzione', approvato dal Parlamento e pubblicato nella Gazzetta ufficiale numero 88 del 15 aprile 2016?". Come votare? Ma soprattutto come farsi la propria idea per recarsi alle urne ed esprimere in maniera consapevole il proprio giudizio?
In occasione del convegno organizzato dal Forum della Meritocrazia sul tema (in programma oggi a Milano dalle ore 18, presso LabLaw, ma seguibile in diretta streaming su www.affaritaliani.it), appuntamento che sarà moderato dal direttore di Affaritaliani.it Angelo Maria Perrino, gli organizzatori hanno preparato un utile vademecum (da qui scaricabile, vedi sotto) per capire e visualizzare con facilità come cambia il testo costituzionale con la riforma Boschi.