Politica
Sondaggi: Lega su, M5s giù, Forza Italia precipita e la Sinistra soffre

Matteo Salvini continua a trainare con successo la Lega, i grillini calano, FI in agonia, e gli italiani bocciano il nuovo partito di Carlo Calenda
Matteo Salvini traina inesorabilmente la Lega, il M5s cala, Forza Italia continua il declino e a Sinistra c'è affanno. Secondo Quorum/YouTrend per Sky Tg24, rispetto al 4 marzo, il Movimento 5 Stelle cala del 4,5 % mentre il Carroccio aumenta del 10,4 % rispetto al voto delle politiche.
Il M5s resta, secondo la rilevazione, il primo partito in Italia, al 28,1 % delle preferenze ma inseguito col fiato sul collo dala Lega che si attesta al 27,7.
Il Pd è in lieve aumento fino a raggiungere il 19% (+0,6% rispetto i risultati del 4 marzo), mentre continua a precipitare Forza Italia, che secondo i dati del sondaggio sarebbe calato al 9,9% rispetto al 14% delle elezioni. Fratelli d'Italia sarebbe scelto dal 4% del campione (in lieve flessione rispetto al 4,3% delle politiche).
Mentre si consuma la crisi del Pd, lacerato dalla faida dei renziani contro il resto del mondo, un altro sondaggio SWG per In Onda vede uno scetticismo maggioritario verso una nuova possibile formazione guidata dall'ex ministro per lo sviluppo economico Carlo Calenda. Il 52% si dice contrario alla nascita del nuovo partito, contro un 31% di favorevoli. Gli indecisi sarebbero il 17%. Sondaggi che ricordano quelli catastrofici commissionati da Matteo Renzi per il suo agognato partito macroniano (stroncato sul nascere dalle rilevazioni).
Insomma, pare che oltre il Pd ci sia il diluvio o meglio la morìa di consensi che sta caratterizzando la Sinistra italiana in questo particolare periodo storico.