PugliaItalia
BPPB, 'E' cultura 2025' l'incontro a Gravina con Bianca Tragni e 'La donna che legge'
È Lettura 2025: la Banca Popolare di Puglia e Basilicata promuove la cultura a Gravina: ospite Bianca Tragni.

Banca Popolare di Puglia e Basilicata tra i protagonisti di "È Cultura!", il Festival promosso da ABI e ACRI dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale italiano. L’iniziativa che rappresenta un’occasione per unire istituzioni, comunità e territorio nel segno dell’arte, della conoscenza e della condivisione. Un modo, per BPPB di consolidare un impegno che da anni mette la cultura al centro della propria attività, considerandola uno strumento fondamentale di crescita e coesione sociale.

Nell’ambito del Festival, a Gravina in Puglia (Ba) si è svolta la seconda edizione di “È Lettura”, un appuntamento ideato e promosso dalla Banca per valorizzare il piacere della lettura. L’iniziativa volta a ricordare quanto leggere significhi nutrire la mente, ampliare gli orizzonti e mantenere viva la curiosità, un gesto semplice ma fondamentale capace di ispirare e creare legami.
Durante l’evento, la Banca ha messo a disposizione alcuni dei volumi sostenuti nel tempo, tramite erogazioni liberali e sponsorizzazioni, condividendo così un patrimonio culturale al servizio del territorio.
Ospite della giornata è stata Bianca Tragni, autrice del libro “La donna che legge” scritto insieme a Maria Corvino. Il libro accompagna i lettori in un viaggio nel passato, raccontando le storie di donne straordinarie che, con coraggio e ingegno, hanno lasciato un segno nella letteratura, nell’arte, nella scienza e nella politica. Al termine dell’incontro, l’autrice ha dedicato copie del libro ai partecipanti durante il firmacopie, offrendo così un momento di incontro diretto e personale con il pubblico.

“Questo incontro testimonia la nostra attenzione ai temi culturali e sociali e conferma quanto la cultura sia uno strumento potente per favorire l’emancipazione e il progresso - ha dichiarato Rossella Dituri, Responsabile Comunicazione BPPB - siamo orgogliosi di promuovere iniziative che valorizzano il talento e la forza delle donne, contribuendo a costruire una comunità più inclusiva e consapevole. ‘La donna che legge’ rappresenta un messaggio di ispirazione e speranza per le generazioni future”.

L’iniziativa conferma l’impegno della Banca Popolare di Puglia e Basilicata nel promuovere eventi culturali e sociali che valorizzano il territorio, diffondono la conoscenza e sensibilizzano la comunità sui temi chiave per la crescita e lo sviluppo sociale.
(gelormini@gmail.com)

