A- A+
Roma
Frizzi, l'ultimo addio a piazza del Popolo. Lacrime ed applausi della folla

Termina l'ultimo addio a Fabrizio Frizzi nella chiesa degli Artisti a piazza del Popolo. Un maxi schermo ha permesso di seguire la cerimonia funebre.

 

Migliaia di persone si sono ritrovate fuori dalla Chiesa degli Artisti di piazza del Popolo a Roma già dalle prime ore della mattina per la cerimonia funebre di Fabrizio Frizzi. Come accaduto già nella giornata di martedì, quando in migliaia hanno visitato la camera ardente nella sede Rai di viale Mazzini, anche sul selciato di piazza del Popolo, sono soprattutto persone comuni ad essere arrivate con largo anticipo per rendere omaggio al conduttore scomparso per una emoraggia celebrale nella notte tra il 25 e il 26 marzo.


Prevedendo una grande affluenza di amici e colleghi ma anche enorme afflusso di fan, in piazza del Popolo è stato allestito un maxischermo che permetterà di seguire la cerimonia funebre anche ai tantissimi che non riusciranno ad entrare in chiesa.

A celebrare il funerale don Walter Insero, sacerdote che ha speso parole d'elogio per lo storico conduttore durante l'omelia: "In Rai mi hanno confessato che negli ultimi mesi, mentre era malato, lo chiamavano il combattente con il sorriso. Fabrizio ha lottato ma era sereno, sostenuto da Carlotta e dalla piccola Stella. Fabrizio - ha aggiunto il sacerdote - sapeva gioire, esprimeva la purezza della sua anima e dei suoi sentimenti. Riusciva a donare se stesso. Lo ha fatto con il midollo osseo 20 anni fa. Era una persona e non un personaggio televisivo, molto amato e considerato uno di casa. Voglio ricordare a Carlotta che Dio è padre degli orfani e difensore delle vedove. Il nostro Dio - ha concluso - provvederà e lo farà anche Fabrizio".

Un lungo applauso ha accolto il feretro all'uscita. Una folla partecipe ha accompagnato con segni della Croce, preghiere e qualche lacrima ogni passaggio della funzione religiosa. Centinaia i volti attenti e commossi di persone comuni, che hanno voluto testimoniare l'affetto per il loro beniamino ma anche il rispetto per l'uomo. I funerali si sono conclusi con la poesia "Amicizia" di Jorge Luis Borges, letta da un commosso Flavio Insinna che ha detto di voler utilizzare quelle parole "per ringraziarlo un'altra volta, ma non per l' ultima volta". Subito prima Antonella Clerici e Carlo Conti hanno letto la preghiera degli artisti.
Al termine della cerimonia don Walter Insero ha ringraziato tutti a nome della moglie Carlotta e di tutta la famiglia del conduttore. "Credo - ha detto - che Fabrizio dall'alto con il suo sorriso ci guardi e ci accompagni".

 

Le lacrime dei vip

Molti volti noti nella Chiesa degli Artisti, come Ivana Spagna, Flavio Insinna, Marco Columbro, Arianna David, Lorena Bianchetti, Max Tortora, il Maestro Mazza, Carlo Conti e Simona Ventura.

E ancora: Antonella Clerici, Paolo Bonolis e Milly Carlucci. Nessuno ha voluto rilasciare dichiarazioni. Bonolis ha solo detto "in questi casi non c'e' bisogno di dire niente". Tra gli altri colleghi anche Max Giusti, Emanuela Aureli, Serena Autieri, Amadeus."Tanto dolore e tanta tristezza. Ho tante cose da dire ma in questi casi non so parlare", ha dichiarato la cantante Giorgia. "Lo amavamo tutti", sono state le uniche parole di Fiorella Mannoia mentre entrava in chiesa.

Simona Ventura in lacrime: "Piango di rabbia perche' se ne vanno le persone migliori, la vita e' profondamente ingiusta. Fabrizio era un collega buono, eccezionale e generoso. Eravamo una generazione di persone che non esistono piu' in un mondo di oggi che va sempre piu' veloce ed e' sempre piu' crudele. Lo ricordero' sempre per la sua grande umanita'. Un uomo di grande eleganza, grande stile, non ha mai voluto parlare della sua malattia. Questo la dice lunga su come era Fabrizio".

Visibilmente provato Carlo Conti: "Un fratello", sono le uniche parole del conduttore. Leonardo Pieraccioni ha commentato: "Bisogna dirgli addio ma avendolo sempre nel cuore"

In piazza sono arrivate numerose corone di fiori tra cui quelle di Admo, degli Amici di Sky, del Bologna Calcio, dei colleghi di Rai3, dei figuranti Rai, di Franco Nero.

 

Iscriviti alla newsletter
Tags:
addio a frizzichiesa degli artisticonduttore raifabrizio frizzifunerale frizzipiazza del popolo






Web rivoluzione al Comune di Roma: il portale cambia volto ed è più rapido

Web rivoluzione al Comune di Roma: il portale cambia volto ed è più rapido


Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.