Nella chiesa di Santa Chiara, in piazza dei Giuochi Delfici, parenti, amici, colleghi e semplici cittadini, hanno dato l'ultimo saluto a Giancarlo Bornigia, fondatore del Piper, locale diventato negli anni simbolo del boom italiano e re delle notti romane. Molti i volti del panorama artistico italiano presenti: da Renzo Arbore a Giucas Casella, il cantante Mal, l'attore e doppiatore Orso Maria Guerrini, il principe Giovanelli, l'attrice Rita Medici e l'ex assessore alla Cultura di Roma Capitale Dino Gasperini.
Tra musica, cinema e politica, non c'è personaggio che non abbia concluso la propria serata con salto al Piper, Gilda o all'Alien; vip e politici di Prima e Seconda Repubblica sgomitavano pur di esserci. Dai palchi dei locali della famiglia Bornigia sono passati tutti: da Patty Pravo a Renato Zero, L'Equpe 84, i Primitive, Gabriella Ferri, Rita Pavone, Roby Crispiano, Gepy & Gepy, Nancy Cuomo e Caterina Caselli, Mia Martini, Loredana Berté, poi i New Trolls, Le Orme. L'elenco degli artisti che sono cresciuti all'ombra di Giancarlo Bornigia è lungo come l'enciclopedia dell'intrattenimento.
Malato da tempo Bornigia, che avrebbe compiuto 83 anni il prossimo 29 settembre, è morto nella notte tra mercoledì e giovedì al Policlinico Umberto I dove era ricoverato.