A- A+
Sport
Euro 2016, alta tensione terrorismo: simulato attacco chimico

Alta tensione in Francia per Euro2016, la manifestazione si svolgerà in dieci città, dal 10 giugno al 10 luglio e le forze di polizia e intelligence hanno già alzato al massimo il livello d'allerta. Sono infatti previste sessantacinque simulazioni di attentati terroristici nella speranza di essere preparati al meglio in caso di attacco.

Anche il ministro dell’Interno francese si è recato a Nimes per partecipare a una di queste esercitazioni, che ha come teatro nei recinti della Scola Nazionale di Polizia (PEV). L’operazione consiste nel simulare un’eplosione chimica in una “fan zone”, sito installato fuori gli stadi per consentire al pubblico di guardare la partita sul grande schermo. La ferita del 13 novembre è ancora aperta (per non parlare degli ultimi arresti di queste ore) e l'evento del prossimo giugno è uno dei più grandi che si terrà in suolo transalpino quest'anno.

Iscriviti alla newsletter
Tags:
attacco chimicoeuro 2016terrorismo




in evidenza
Annalisa, il duetto con Tananai infiamma i social. I fan sognano la coppia

Guarda il video

Annalisa, il duetto con Tananai infiamma i social. I fan sognano la coppia


in vetrina
Mama Industry, la rivoluzione nella consulenza delle PMI: intervista al fondatore Marco Travaglini

Mama Industry, la rivoluzione nella consulenza delle PMI: intervista al fondatore Marco Travaglini


motori
Fiat svela la Grande Panda: il futuro della mobilità urbana

Fiat svela la Grande Panda: il futuro della mobilità urbana

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.