A- A+
Politica
Meloni-Schlein, la Rai fa saltare il confronto tv. Vespa a bocca asciutta
Giorgia Meloni e Elly Schlein

Rai: "Garantiremo sempre e comunque rispetto Par Condicio"

Colpo di scena. Nonostante l'ok "condizionato" dell'Agcom anticipato ieri in esclusiva da affaritaliani.it, non ci sarà il confronto da Bruno Vespa tra Giorgia Meloni ed Elly Schlein in vista delle elezioni europee.

"Soltanto quattro delle otto liste rappresentate in Parlamento hanno accettato l'invito di Rai a un confronto a due tra leader sulla base della forza rappresentativa. Per questo motivo, in assenza della maggioranza richiesta dall'Autorità per le garanzie nelle Comunicazioni, Rai ritiene di non poter programmare alcun confronto nei termini precedentemente proposti". Lo spiega una nota di Viale Mazzini.

Il servizio pubblico continuerà a garantire, come ha sempre fatto, il rispetto della par condicio nei notiziari e nei programmi di approfondimento con l'equilibrio e la correttezza riconosciuti dalla stessa Autorità".

Europee, Vespa: "Esasperare 'par condicio' non giova a nessuno"

"L'esasperazione della par condicio non giova a nessuno. Non a caso i tecnici ne invocano da tempo la revisione. Si avra' il coraggio di farlo?": a chiederselo e' Bruno Vespa in una nota in cui esprime disappunto perche' "nelle ultime due tornate elettorali" a Porta a Porta e' stata negata la possibilita' di trasmettere confronti tra il presidente del Consiglio e il leader piu' rappresentativo dell'opposizione. "Ci e' stato proibito", ha osservato il conduttore Rai a proposito del duello tv sfumato tra la premier Giorgia Meloni e la leader dem, Elly Schlein, "il confronto tra due donne che per la prima volta nella storia italiana sono al vertice nei rispettivi ruoli. E' una vittoria della democrazia? Non ne sono convinto. Tutte le forze politiche hanno sempre avuto e sempre avranno il giusto spazio nelle nostre trasmissioni. E nel 2024", ha ricordato, "i quattro partiti favorevoli al confronto (FdI, Pd, Lega e Stati Uniti d'Europa) rappresentano il 63,32% delle forze parlamentari". 






in evidenza
Affari in Rete

Politica

Affari in Rete


in vetrina
Caldo africano con punte fino a 42 gradi. Ecco dove

Caldo africano con punte fino a 42 gradi. Ecco dove


motori
Alpine A290: la rivoluzione elettrica delle Hot Hatch

Alpine A290: la rivoluzione elettrica delle Hot Hatch

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.