Café Philo

di Angelo Maria Perrino e Virginia Perini

A- A+
Café Philo
Arriva la dieta “emotiva”: per perdere peso con filosofia

Peso, cibo e... filosofia: da oggi la dieta diventa un percorso emotivo e clinico alla ricerca di un nuovo equilibrio. Il metodo innovativo ed efficace della Personal Dietist Daniela Panerai Digiunare è come ripartire da zero: avere un’altra possibilità. Perdere peso in modo significativo, rapido e duraturo è ora possibile grazie al “digiuno modificato assistito”, un metodo ideato e sperimentato dal prof. Cappello dell’Università La Sapienza di Roma e affinato, negli anni, dalla Personal Dietist Daniela Panerai. Un metodo che permette di dimagrire quanto si desidera ma al tempo stesso consente di riappropriarsi del senso, del valore e del gusto del cibo acquisendo una nuova consapevolezza sulle relazioni cibomeccanismi di compensazione.

La Personal Dietist, infatti, coniugando la sua formazione clinica all’esperienza quotidiana con i pazienti, abbina un’accurata valutazione preliminare del singolo caso con il suo successivo e continuo monitoraggio, attraverso un percorso a più tappe. “Le relazioni che intratteniamo con il cibo e le loro eventuali disfunzionalità - spiega Daniela Panerai - sono fortemente significative. Di questo i miei pazienti vengono resi consapevoli, come del valore e dei tempi del percorso che viene proposto già nel primo colloquio (telefonico o di persona), in cui viene valutata attentamente la situazione emotiva e fisica della persona”. Formulato e adattato di volta in volta in base alle singole esigenze di ognuno, il metodo si basa sulla breve e periodica assenza di cibo e sull’assunzione di proteine, sali minerali e vitamine diluite in acqua. “Privare”, dunque, per far emergere le motivazioni del disequilibrio alimentare, per lavorare insieme al paziente sulle cause di tale stato psico-fisico e fargli scoprire uno stile di vita più armonioso, attraverso un nuovo rapporto, più sano e proficuo, con il cibo. Per questo motivo chi inizia il percorso può contare sulla presenza e il dialogo costante, anche quotidiano e a domicilio, con Daniela Panerai. “Il digiuno modificato assistito – racconta la Personal Dietist – permette di lavorare efficacemente sulla massa grassa, senza intaccare la massa magra né la quantità di liquidi dell’organismo. Questo è importante a livello motivazionale, perché da lì può partire il percorso di rieducazione all’ascolto del proprio corpo. Le modificazioni fisiche che avvengono durante il breve digiuno aiutano infatti l’organismo e la mente nei passaggi successivi: capire i meccanismi di compensazione cui ricorriamo in stati di fragilità emotiva o posttraumatici e resettarsi per ripartire da zero”.

La specialista sa quanto sia importante supportare chi sta perseguendo il difficile obiettivo di un riequilibrio alimentare e di una maggiore consapevolezza interiore, per questo segue personalmente ogni paziente, aiutandolo anche a gestire il tempo che nei giorni del digiuno non viene dedicato all’alimentazione, suggerendo ad esempio attività che coccolino gli altri sensi e lavorando affinché la privazione sia vissuta serenamente. “Il digiuno - spiega la professionista - è solo una parte del metodo: il suo obiettivo più profondo è far cambiare al paziente l’approccio al cibo, farlo tornare cioè ad ascoltarsi, ad autoregolarsi”.

Iscriviti alla newsletter
Tags:
dietafilosofia
in evidenza
"Frustata" artica sull'Italia Piogge e neve a quote basse

Inverno alla riscossa

"Frustata" artica sull'Italia
Piogge e neve a quote basse


in vetrina
OneDay Group, annunciata l'estensione del congedo di paternità

OneDay Group, annunciata l'estensione del congedo di paternità


motori
Stellantis investe 130 milioni di in Germania per il nuovo Opel Granland

Stellantis investe 130 milioni di in Germania per il nuovo Opel Granland

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.