L'amore e i sentimenti? Tutta questione di neuroni specchio
Come comprendiamo le azioni degli altri? Negli ultimi anni sono le neuroscienze a offrire le risposte più convincenti. Giacomo Rizzolatti, neurofisiologo di fama mondiale, ha scoperto un tipo particolare di cellule, i neuroni specchio, dotate della particolarità di attivarsi sia quando osserviamo un'azione sia quando la compiamo noi stessi e oggi ne racconta ogni aspetto, curiosità, conseguenza in un libro scritto a quattro mani con il filosofo della scienza Corrado Sinigaglia. Ecco svelati così molti dei nostri comportamenti individuali e sociali che comportano anche una trasformazione nel modo di intendere percezione, azione e cognizione, dato che lo studio dei neuroni specchio mostra che le aree del cervello deputate all'agire sono in grado anche di percepire e di conoscere.
Giacomo Rizzolatti insegna Fisiologia all'Università di Parma. È membro onorario dell'American Academy of Arts and Sciences e ha pubblicato moltis-simi lavori sulle più prestigiose riviste internazionali.
Corrado Sinigaglia insegna Filosofia della scienza all'Università di Milano. Ha pubblicato "La seduzione dello spazio" (Milano 2000) e "Pierre de Fermat" (con G. Giorello, Milano 2001).