La regione Liguria invia all'Abruzzo 1,5 milioni per la ricostruzione del santuario di Roio. I lavori inizieranno fra due o tre
mesi, al termine delle procedure d'appalto. L'intervento
prevede una riparazione dei danni strutturali e un
consolidamento del monumento, che risale al 1625. In seguito,
si realizzerà un restauro del ricco apparato decorativo sia
interno che esterno.
“Quello della Regione Liguria - ha detto
Ornaghi - e' un atto significativo, di fraternità,
che dà certamente speranza non solo per la capacità di tenuta
della nostra società' ma anche delle istituzioni”. Il presidente Burlando, dopo aver manifestato la sua
soddisfazione per l'inizio di questa operazione, ha osservato:
"Se questo Paese riuscisse a fare in momenti ordinari ciò' che
riesce a fare in momenti straordinari sarebbe veramente un
grande Paese”. Ringraziando la Regione Liguria per la
donazione, Chiodi ha ricordato come L'Aquila fosse “una città
devastata all'indomani del terremoto”, mentre oggi “è viva, le
scuole non sono chiuse e non c'è stata quella riduzione della
popolazione prospettata”.
Il Presidente della regione Abruzzo ha
anche ringraziato nuovamente i governi stranieri che hanno
contribuito al recupero del patrimonio culturale: quello russo
per lo stanziamento di 4,7 milioni per Palazzo Ardinghelli e
per il finanziamento di 2,4 milioni per la chiesa di San
Gregorio Magno; quello tedesco per i 3 milioni con i quali si
restaurerà a chiesa di Onna; quello francese per finanziare il 50 per cento del restauro della chiesa di Santa Maria del
Suffragio e quello kazako per lo stanziamento di 1,7 milioni
per l'oratorio di San Giuseppe dei Minimi.
Abruzzo