Stop ai campanacci per le mucche, sì al gps. Insorge il Parlamento svizzero
Ha creato un vero caso politico la ricerca del Politecnico di Zurigo che ha sollevato dubbi sugli effetti per la salute delle mucche, soggette al suono e al peso costante dei campanacci. Secondo l'Università elvetica sarebbe più salutare per le vacche indossare dei gps in modo da poterle rintracciare ovunque.
Una proposta che ha sollevato un vero putiferio in Parlamento dove la lobby degli agricoltori si è messa di traverso. Il no ha ragioni tecniche, visto che in alcune zone è difficile che i gps abbiano campo. Ma anche culturali: il gruppo di deputati denuncia lo studio del Politecnico come un tentativo di mettere in discussione le pratiche degli allevatori, “insieme alle nostre tradizioni, usi e costumi, parte del nostro patrimonio”.