A- A+
Affari Europei
Google cede all'antitrust Ue: "Mostrerà risultati da altri 3 motori"

Il commissario Ue per la concorrenza, Joaquin Almunia, ha detto oggi che la nuova offerta avanzata da Google per far fronte ai dubbi dell'antitrust europeo sulle ricerche e la pubblicita' su internet "vengono incontro alle preoccupazioni della Commissione". Questo apre la strada alla fine dell'indagine antitrust Ue su Google avviata nel marzo 2013. Il gigante del web nella sua ultima offerta si e' impegnato a far apparire insieme ai suoi messaggi promozionali collegati alle ricerche online, anche quelli di tre rivali della pubblicita' online "scelti attraverso criteri oggettivi," si legge in una nota della Commissione Ue. Il settore dei messaggi promozionali collegati alle ricerche era l'ultimo sul quale mancava ancora un'intesa tra Google e Bruxelles. Ora la Commissione informera' di questo nuovo sviluppo i concorrenti di Google e decidera' successivamente se rendere gli impegni di Google legalmente vincolanti.

Dal marzo 2013, la Commissione Ue ha messo Google sotto indagine per quattro diverse presunte violazioni della concorrenza e per possibile abuso di posizione dominante. Una delle questioni riguardava appunto i messaggi promozionali che appaiono insieme ai risultati delle ricerche su Google. Gli altri punti di indagine erano sull'uso da parte di Google di contenuti originali di terzi senza previo consenso; l'accordo che Google strappa ai siti web inseriti nel suo motore di ricerca di usare solo pubblicita' fornita da Google stesso; e restrizioni contrattuali imposte a suoi clienti sul passaggio ad altre piattaforme di pubblicita' online. Nel corso degli ultimi mesi Google ha avanzato offerte su tutti e quattro i temi sollevati che ora, con l'ultima offerta sui messaggi promozionali, sono state giudicate valide dalla Commissione per arrivare alla fine dell'indagine.

Tags:
googlecommissione europeaindagini
in evidenza
Berrettini in crisi nera: Melissa Satta vola a Miami da lui

"Momento duro"

Berrettini in crisi nera: Melissa Satta vola a Miami da lui


in vetrina
FS, Alessandria: al via progetto per hub intermodale

FS, Alessandria: al via progetto per hub intermodale


motori
Lancia debutta nel Metaverso, partecipando alla Metaverse Fashion Week 2023

Lancia debutta nel Metaverso, partecipando alla Metaverse Fashion Week 2023

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.