Francia, avanza l'estrema destra. Le Pen supera l'Ump alle Europee
Avanzata dell'estrema destra alle elezioni europee. Le 11 citta' conquistate in Francia da Marie Le Pen, l'oltre 20% dei suffragi ottenuti dai neonazisti Jobbik in Ungheria, uniti a quelli delle estreme destre di Austria, Olanda e Finlandia, stanno mettendo il vento in poppa agli euroscettici in corsa per l'Europarlamento. In Francia intanto il Front National, secondo il sondaggio di Infop pubblicato da Paris Match, avrebbe gia' battuto l'Ump con il 24% a fronte del 23% del partito di opposizione e del 21% dei socialisti.
In un altro sondaggio del 9 aprile il partito di Le Pen era ancora in seconda battuta con l'Ump al 25%. Cifre che porterebbero il Front National, a una cinquantina di giorni dalle elezioni, gia' a guadagnare una ventina di deputati. In corsa in Olanda il partito della Liberta' di Geert Wilders il volata subito dopo le recenti dichiarazioni del suo leader di volere "meno marocchini" nel Paese, conquistandosi nel Paese il secondo posto.
In Austria guadagna terreno le Fpo, con il 20% dei consensi, mentre segnali di forza si intravedono anche dai partiti di estrema destra in Bulgaria e Svezia, intorno al 5% dei voti. Secondo gli analisti dell'European Policy Institute Network a soffiare forte sull'eurocetticismo sarebbe proprio la crisi economica con le sue conseguenze, disoccupazione e piani di austerita'. La tsunami di destra si prevede quindi forte e quasi irrefrenabile: tra le proiezioni che girano negli ultimi giorni quella che i partiti euroscettici raccoglierebbero complessivamente 133 seggi su 751. Unendo Tsipras e la Sinistra unitaria si arriverebbe a 184, con i conservatori a 225, per un totale di circa un terzo del Parlamento.