Ucraina, Rehn: nuovi finanziamenti Ue da 1 miliardo per Kiev
Il finanziamento Ue da 1,610 miliardi "e' una risposta immediata e concreta alla difficile situazione economica dell'Ucraina e fa parte del pacchetto annunciato dal presidente Barroso lo scorso 5 marzo", ha spiegato Rehn. Infatti, oltre alla grande preoccupazione per l'evolvere della situazione politica e alla necessita' di una risposta politica unitaria da parte dell'Ue, "non possiamo dimenticare - ha detto il vicepresidente della Commissione - che la situazione economica dell'Ucraina e' andata peggiorando con conseguenze sulla vita quotidiana dei cittadini. La comunita' internazionale deve intervenire creando le condizioni per la stabilizzazione dell'economia, che e' un passo verso la stabilizzazione politica".
Oltre a sostenere l'Ucraina per le sue esigenze immediate, Bruxelles chiede che "l'Ucraina proceda alle riforme chieste dai cittadini, in particolare per una migliore gestione delle finanze del paese e per intensificare la lotta alla corruzione". Le prime tranche del finanziamento, pari a 100 milioni della parte di 610 gia' deliberata e ad altri 500 milioni del miliardo deciso oggi, sara' resa disponibile "appena sara' chiuso il negoziato in corso fra Kiev e il Fondo monetario internazionale".