Berkshire Hathaway, Buffett pronto a lasciare: investitori in allerta. L'analista: "Il titolo resta solido, ma ecco cosa potrebbe cambiare"
Dopo oltre sessant’anni alla guida, l’Oracolo di Omaha si prepara a cedere il timone a Greg Abel, il manager canadese indicato da tempo come suo erede. L'analisi di Saverio Berlinzani (ActivTrades)
Warren Buffett
Buffett lascia il timone: ecco i rischi e perché Berkshire resta solida
Greg Abel raccoglie l’eredità dell’Oracolo di Omaha. Ma il mercato si fida? La successione di Warren Buffett non è solo un cambio di vertice, è un passaggio di testimone che chiude un’era della finanza mondiale. Dopo oltre sessant’anni alla guida di Berkshire Hathaway, l’uomo che ha trasformato una vecchia azienda tessile in un impero da oltre 900 miliardi di dollari lascia spazio al suo successore designato.
Sarà pubblicata oggi, lunedì 10 novembre 2025, la lettera di addio del fondatore e CEO, scrivendo così la parola fine alla gestione della conglomerata americana. Ma cosa cambierà davvero per la società e per gli azionisti? Senza Buffett, il titolo può reggere? Ci sarà un contraccolpo o Berkshire resterà il simbolo di solidità che è sempre stato? Affaritaliani ne ha parlato con Saverio Berlinzani, analista di ActivTrades.
"Senza Buffett alla guida di Berkshire Hathaway, è comprensibile che ci sia preoccupazione tra gli investitori sul futuro della società. Buffett ha la reputazione di essere uno dei più grandi investitori di tutti i tempi, e la sua strategia di investimento a lungo termine è stata una delle chiavi del successo del Berkshire."
Ma chi conosce la macchina Berkshire sa che il sistema costruito da Buffett è pensato per durare oltre la sua persona. "Tuttavia, è importante ricordare che Berkshire Hathaway è molto più di Warren Buffett", spiega Berlinzani. "La società è composta da diverse divisioni e operazioni che sono gestite da manager competenti ed esperti. Greg Abel, il probabile successore di Buffett, è ben noto all'interno dell'azienda e ha dimostrato le sue capacità nel corso degli anni."
"Inoltre, la filosofia di investimento a lungo termine di Berkshire Hathaway è ben radicata nella cultura dell'azienda, ed è probabile che continuerà anche dopo il passaggio di potere. Tuttavia, è possibile che ci siano cambiamenti nella gestione del portafoglio azionario e che la strategia di investimento possa evolversi sotto la nuova leadership."
Niente rivoluzioni, quindi, la cultura del "comprare e tenere" non sparirà, ma potrà adattarsi ai nuovi tempi e ai nuovi rischi di mercato. "In definitiva, è difficile prevedere con certezza cosa accadrà una volta che Buffett lascerà il comando di Berkshire Hathaway. Ma, con una gestione solida e una cultura aziendale ben consolidata, è probabile che Berkshire Hathaway continuerà ad essere un titolo solido nel lungo termine."