A letto con smartphone e tablet. Si fa sempre meno sesso

Si fa l'amore meno di cinque volte al mese, quando 10 anni fa la media era di sei volte al mese: e' quanto emerge dal decennale sondaggio Nazionale della Gran Bretagna sugli Atteggiamenti sessuali e di vita condotto su 15.000 cittadini britannici fra i 16 e i 44 anni. Secondo i ricercatori alla base di questo calo dei rapporti ci sono le difficolta' economiche ma anche i nuovi stili di vita legati a smartphone e tablet. Cath Mercer, professoressa all'University College of London e membro del team di ricerca, ha dichiarato che la gente, preoccupata per il lavoro e per il denaro, non e' "dell'umore adatto"per fare sesso. "Siamo convinti", ha pero' aggiunto la ricercatrice, "che questo atteggiamento sia anche colpa delle moderne tecnologie. Ormai le persone portano nelle camere da letto smartphone e tablet, in modo da poter rispondere alle mail e utilizzare Facebook e Twitter".
Natale e Capodanno non sono hot. Si guardano meno porno |
A livello generale, secondo lo studio, la vita moderna influisce negativamente sulla libido. ''La gente è preoccupata per il lavoro e i soldi - spiega Cath Mercer dell'University College London - e non si è dell'umore per avere rapporti sessuali. Ma pensiamo che anche le moderne tecnologie siano responsabili. Ormai tablet e smartphone arrivano in camera da letto, dove si usa twitter, facebook e si risponde alle email. Diverse coppie tra i 16 e 44 usano il porno online come sostituto del sesso''. La fascia d'età tra i 65 e 73 anni è quella che ha meno rapporti sessuali (2,3 volte al mese gli uomini, 1,4 le donne), mentre gli uomini di 25-34 anni sono quelli più attivi (5,4) così come le donne tra i 16 e 24 (5,8). In media le donne sotto i 44 anni hanno dichiarato di aver avuto 7,7 partner, contro gli 11,7 degli uomini, che nel 3,6% dei casi ammette di aver pagato per avere rapporti sessuali negli ultimi 5 anni.